Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolta oggi con successo di partecipazione e in modo disciplinato e composto, la giornata di mobilitazione dei lavoratori degli appalti televisivi indetta da SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e da alcune associazioni del settore. Una carovana ha attraversato Roma facendo tappa davanti ad ogni emittente televisiva nazionale (Rai, La7, Sky, Mediaset), alla sala della Stampa estera e al Parlamento per denunciare la situazione di estrema precarietà e di vero e proprio sfruttamento in cui stanno precipitando i lavoratori del settore. Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali dei sindacati di settore.

"E’ stato scelto simbolicamente il giorno del "Black Friday" proprio per denunciare la pratica del ribasso sui diritti, sulle tutele e sulle paghe dei lavoratori i quali, proprio come accade per gli sconti sui prodotti commerciali, sono sempre di più costretti a vendersi al ‘peggior offerente’ per non restare fuori mercato e, dunque, senza lavoro. Non soltanto con i licenziamenti collettivi provocati in questi mesi dai tagli di Sky e Mediaset, ma anche i tanti licenziamenti individuali e con il degrado verso condizioni ormai inaccettabili."

"L’iniziativa si proponeva di dare forza agli obiettivi per i quali queste organizzazioni si stanno battendo:
• definire regole di congruità, trasparenza e controllo sugli appalti condivise con le emittenti nazionali e con la loro associazione di riferimento;
• ottenere dalla Commissione di Vigilanza sul Servizio Pubblico Radiotelevisivo l’avvio di una indagine conoscitiva sugli appalti televisivi;
• sollecitare attraverso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro gli interventi ispettivi e sanzionatori richiesti;
• aprire un confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero del Lavoro finalizzato a definire misure atte a ripristinare il rispetto delle norme di legge e contrattuali."

"Abbiamo appreso in mattinata che il Capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, l’on. Federico Fornaro, ha presentato ad entrambi i Ministri una interrogazione parlamentare che raccoglie la nostra richiesta e, complessivamente, i contenuti della piattaforma sindacale. Apprezziamo questo come tutti gli attestati di solidarietà che sono giunti e che dovessero giungere da ogni parte politica e auspichiamo di aprire un finalmente un tavolo di confronto istituzionale utile a trovare efficaci soluzioni."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: rinnovo CCL innovativo e solidale

  12 Marzo 2018
“I lavoratori della Rai hanno approvando il rinnovo del contratto collettivo di Lavoro per gli operai, impiegati e quadri sottoscritto il 28 febbraio 2018” - così una nota delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione e Libersind-C...

Tim: su appalti atto di prepotenza ingiustificato

  5 Marzo 2018
“Sulle politiche degli appalti, TIM ha avviato un taglio dei costi che coinvolge tutti i fornitori, mettendo in discussione l’insieme della filiera e la stessa sostenibilità industriale dell’azienda – così denunciano in una nota congiunta le segreterie nazionali di S...

Rai impone 60 ore settimanali di lavoro per nove mesi per fiction

  5 Marzo 2018
“Si è chiusa la trattativa sindacale riguardante la fiction Rai “Il Paradiso delle Signore” che si sarebbe dovuta girare a Torino, in parte nel centro di produzione di via Verdi e in parte ai teatri Lumiq,  attraverso una coproduzione con la società Aurora. La parola...

Rai: firmata ipotesi rinnovo Ccl

  1 Marzo 2018
Ci sono voluti lunghi mesi di discussione e momenti di grande tensione per giungere all’intesa per rinnovare il Contratto Collettivo di Lavoro di quadri, impiegati e operai della Rai. Dopo molti rinnovi che avevano agito solo sulla leva economica, grazie anche alla i...

Tim: “sconto” sugli appalti mette in crisi filiera e stessa TIM

  22 Febbraio 2018
"Il Gruppo TIM sta chiedendo alle società che svolgono servizi in appalto uno “sconto” sui prezzi avente come obiettivo un “taglio lineare” complessivo dei costi tra il 10% ed il 20%. I servizi in questione riguardano l’ambito della rete, del customer care e di facil...

Seminario Tlc nello scenario 4.0

  14 Febbraio 2018
Il seminario “Il sistema delle TLC nello scenario 4.0: cosa cambia nelle aziende e nel Paese” si terrà martedì 20 febbraio alla sala Di Vittorio in Cgil Nazionale dalle ore 10 alle ore 17. Concluderà i lavori il Segretario Generale Fabrizio Solari. Scarica il progra...