Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolta oggi con successo di partecipazione e in modo disciplinato e composto, la giornata di mobilitazione dei lavoratori degli appalti televisivi indetta da SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e da alcune associazioni del settore. Una carovana ha attraversato Roma facendo tappa davanti ad ogni emittente televisiva nazionale (Rai, La7, Sky, Mediaset), alla sala della Stampa estera e al Parlamento per denunciare la situazione di estrema precarietà e di vero e proprio sfruttamento in cui stanno precipitando i lavoratori del settore. Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali dei sindacati di settore.

"E’ stato scelto simbolicamente il giorno del "Black Friday" proprio per denunciare la pratica del ribasso sui diritti, sulle tutele e sulle paghe dei lavoratori i quali, proprio come accade per gli sconti sui prodotti commerciali, sono sempre di più costretti a vendersi al ‘peggior offerente’ per non restare fuori mercato e, dunque, senza lavoro. Non soltanto con i licenziamenti collettivi provocati in questi mesi dai tagli di Sky e Mediaset, ma anche i tanti licenziamenti individuali e con il degrado verso condizioni ormai inaccettabili."

"L’iniziativa si proponeva di dare forza agli obiettivi per i quali queste organizzazioni si stanno battendo:
• definire regole di congruità, trasparenza e controllo sugli appalti condivise con le emittenti nazionali e con la loro associazione di riferimento;
• ottenere dalla Commissione di Vigilanza sul Servizio Pubblico Radiotelevisivo l’avvio di una indagine conoscitiva sugli appalti televisivi;
• sollecitare attraverso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro gli interventi ispettivi e sanzionatori richiesti;
• aprire un confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero del Lavoro finalizzato a definire misure atte a ripristinare il rispetto delle norme di legge e contrattuali."

"Abbiamo appreso in mattinata che il Capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, l’on. Federico Fornaro, ha presentato ad entrambi i Ministri una interrogazione parlamentare che raccoglie la nostra richiesta e, complessivamente, i contenuti della piattaforma sindacale. Apprezziamo questo come tutti gli attestati di solidarietà che sono giunti e che dovessero giungere da ogni parte politica e auspichiamo di aprire un finalmente un tavolo di confronto istituzionale utile a trovare efficaci soluzioni."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...