Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolta oggi con successo di partecipazione e in modo disciplinato e composto, la giornata di mobilitazione dei lavoratori degli appalti televisivi indetta da SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e da alcune associazioni del settore. Una carovana ha attraversato Roma facendo tappa davanti ad ogni emittente televisiva nazionale (Rai, La7, Sky, Mediaset), alla sala della Stampa estera e al Parlamento per denunciare la situazione di estrema precarietà e di vero e proprio sfruttamento in cui stanno precipitando i lavoratori del settore. Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali dei sindacati di settore.

"E’ stato scelto simbolicamente il giorno del "Black Friday" proprio per denunciare la pratica del ribasso sui diritti, sulle tutele e sulle paghe dei lavoratori i quali, proprio come accade per gli sconti sui prodotti commerciali, sono sempre di più costretti a vendersi al ‘peggior offerente’ per non restare fuori mercato e, dunque, senza lavoro. Non soltanto con i licenziamenti collettivi provocati in questi mesi dai tagli di Sky e Mediaset, ma anche i tanti licenziamenti individuali e con il degrado verso condizioni ormai inaccettabili."

"L’iniziativa si proponeva di dare forza agli obiettivi per i quali queste organizzazioni si stanno battendo:
• definire regole di congruità, trasparenza e controllo sugli appalti condivise con le emittenti nazionali e con la loro associazione di riferimento;
• ottenere dalla Commissione di Vigilanza sul Servizio Pubblico Radiotelevisivo l’avvio di una indagine conoscitiva sugli appalti televisivi;
• sollecitare attraverso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro gli interventi ispettivi e sanzionatori richiesti;
• aprire un confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero del Lavoro finalizzato a definire misure atte a ripristinare il rispetto delle norme di legge e contrattuali."

"Abbiamo appreso in mattinata che il Capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, l’on. Federico Fornaro, ha presentato ad entrambi i Ministri una interrogazione parlamentare che raccoglie la nostra richiesta e, complessivamente, i contenuti della piattaforma sindacale. Apprezziamo questo come tutti gli attestati di solidarietà che sono giunti e che dovessero giungere da ogni parte politica e auspichiamo di aprire un finalmente un tavolo di confronto istituzionale utile a trovare efficaci soluzioni."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...