Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In WindTre ormai la situazione pare esser sfuggita al controllo del management. Sono in piena confusione.
Al mattino annunciano al Sindacato di aver scelto il partner unico con cui approfondire la questione dei data center, lasciando ancora tutto aperto riguardo gli esiti per i lavoratori della possibile operazione. Alla sera annunciano per bocca dei due massimi dirigenti del Tecnology, ai lavoratori stessi, che si tratterà di una operazione basata su una finta volontarietà alla fine della quale, se i numeri "spontanei" non dovessero soddisfare il dirigente "di giornata" ci sarebbe comunque lo spin off dei lavoratori interessati.
Così è davvero impossibile continuare! WindTre appare ogni giorno di più priva di una guida univoca, presa dei progetti "spot" di questo o quel responsabile.
Continuiamo a pensare che la vendita completa dei data center sia sbagliata nel merito industriale. Dopo le sortite aziendali di ieri riteniamo che sia inaccettabile anche nel metodo. Sono mesi che si tengono questi lavoratori in un clima di tensione. Ora gli si fa anche lo sfregio della finta volontarietà.
Tutto questo continuando a sfuggire dal confronto sul tema più ampio del progetto complessivo sul futuro prossimo.
Ora basta.
Le lavoratrici ed i lavoratori di WindTre esigono chiarezza sul proprio futuro.
Contro le esternalizzazioni e per un piano di sviluppo chiaro e concreto le Segreterie Nazionali di SLC- CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL indicono per il 27 gennaio 2020, una giornata di sciopero dell’intero turno dei lavoratori WindTre e danno mandato alle RSU ed alle strutture territoriali di organizzare per quel giorno manifestazioni pubbliche che rendano visibile ed evidente il disagio e la preoccupazione che stanno vivendo migliaia di persone in WindTre

Le segreterie nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...