In WindTre ormai la situazione pare esser sfuggita al controllo del management. Sono in piena confusione.
Al mattino annunciano al Sindacato di aver scelto il partner unico con cui approfondire la questione dei data center, lasciando ancora tutto aperto riguardo gli esiti per i lavoratori della possibile operazione. Alla sera annunciano per bocca dei due massimi dirigenti del Tecnology, ai lavoratori stessi, che si tratterà di una operazione basata su una finta volontarietà alla fine della quale, se i numeri "spontanei" non dovessero soddisfare il dirigente "di giornata" ci sarebbe comunque lo spin off dei lavoratori interessati.
Così è davvero impossibile continuare! WindTre appare ogni giorno di più priva di una guida univoca, presa dei progetti "spot" di questo o quel responsabile.
Continuiamo a pensare che la vendita completa dei data center sia sbagliata nel merito industriale. Dopo le sortite aziendali di ieri riteniamo che sia inaccettabile anche nel metodo. Sono mesi che si tengono questi lavoratori in un clima di tensione. Ora gli si fa anche lo sfregio della finta volontarietà.
Tutto questo continuando a sfuggire dal confronto sul tema più ampio del progetto complessivo sul futuro prossimo.
Ora basta.
Le lavoratrici ed i lavoratori di WindTre esigono chiarezza sul proprio futuro.
Contro le esternalizzazioni e per un piano di sviluppo chiaro e concreto le Segreterie Nazionali di SLC- CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL indicono per il 27 gennaio 2020, una giornata di sciopero dell’intero turno dei lavoratori WindTre e danno mandato alle RSU ed alle strutture territoriali di organizzare per quel giorno manifestazioni pubbliche che rendano visibile ed evidente il disagio e la preoccupazione che stanno vivendo migliaia di persone in WindTre
Le segreterie nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL
WIND TRE: sciopero per il 27 gennaio 2020
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Rai, si va verso lo sciopero generale
21 Marzo 2023
RAI, APERTURA DELLE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO
In data odierna, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL hanno deciso di aprire le procedure di raffreddamento per il personale di tutto il Gruppo RAI, in relazion...
Contact center Italo, proclamato lo stato di agitazione
14 Marzo 2023
CAMBIO DI APPALTO NTV-ITALO Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni: ennesimo tentativo di elusione della clausola sociale
In data odierna si è svolto l’incontro per la procedura di cambio di appalto delle attività di customer care di NTV-Italo, tr...
Wind Tre, fare chiarezza su operazioni strutturali
14 Marzo 2023
Roma, 14 marzo 2023
Spett.le WindTre S.p.A.
c.a. Dott. Marco Mondini
Oggetto: richiesta urgente di incontro
Date le ricorrenti e sempre più insistenti voci su operazioni strutturali che riguardano il mondo della Rete di WindTre, e quindi il futuro di migliaia...
Vodafone, sindacati indisponibili a mera gestione delle eccedenze
13 Marzo 2023
Si è svolto in data odierna, presso la sede Unindustria di Roma, l’incontro tra i rappresentanti aziendali dell’azienda Vodafone Italia e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le RSU per discutere dell’an...
Sky, 1.200 lavoratori interessati dal piano di riassetto dei costi
13 Marzo 2023
Nella giornata di oggi, in occasione dell’incontro con l’Amministratore Delegato di SKY per la presentazione alle OO.SS. del Piano 2024-2025, l’Azienda ha illustrato un percorso di riassetto dei costi che interesserà 1200 lavoratori/trici di SKY Italia, fra interni e...
Vodafone, in arrivo piano da mille esuberi
10 Marzo 2023
Il prossimo 13 marzo Vodafone presenterà al sindacato la situazione aziendale e un piano di riassetto dei costi che equivale a circa 1000 eccedenze di personale. Parliamo di quasi il 20% della forza lavoro.
Siamo evidentemente davanti all'ennesima dimostrazione di...