Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In WindTre ormai la situazione pare esser sfuggita al controllo del management. Sono in piena confusione.
Al mattino annunciano al Sindacato di aver scelto il partner unico con cui approfondire la questione dei data center, lasciando ancora tutto aperto riguardo gli esiti per i lavoratori della possibile operazione. Alla sera annunciano per bocca dei due massimi dirigenti del Tecnology, ai lavoratori stessi, che si tratterà di una operazione basata su una finta volontarietà alla fine della quale, se i numeri "spontanei" non dovessero soddisfare il dirigente "di giornata" ci sarebbe comunque lo spin off dei lavoratori interessati.
Così è davvero impossibile continuare! WindTre appare ogni giorno di più priva di una guida univoca, presa dei progetti "spot" di questo o quel responsabile.
Continuiamo a pensare che la vendita completa dei data center sia sbagliata nel merito industriale. Dopo le sortite aziendali di ieri riteniamo che sia inaccettabile anche nel metodo. Sono mesi che si tengono questi lavoratori in un clima di tensione. Ora gli si fa anche lo sfregio della finta volontarietà.
Tutto questo continuando a sfuggire dal confronto sul tema più ampio del progetto complessivo sul futuro prossimo.
Ora basta.
Le lavoratrici ed i lavoratori di WindTre esigono chiarezza sul proprio futuro.
Contro le esternalizzazioni e per un piano di sviluppo chiaro e concreto le Segreterie Nazionali di SLC- CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL indicono per il 27 gennaio 2020, una giornata di sciopero dell’intero turno dei lavoratori WindTre e danno mandato alle RSU ed alle strutture territoriali di organizzare per quel giorno manifestazioni pubbliche che rendano visibile ed evidente il disagio e la preoccupazione che stanno vivendo migliaia di persone in WindTre

Le segreterie nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...