Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Dalle notizie in nostro possesso, confermate informalmente dall’Azienda, sembrerebbe che la funzione di Controllo Centrale di Rai, attualmente attestata presso la Direzione Produzione, potrebbe essere presto trasferita presso la Direzione Tecnologia. Questo eventuale spostamento potrebbe interessare circa 180 lavoratori, la gran parte su Roma e il resto divisi fra Milano, Torino e Napoli, che passerebbero quindi dalla Rsu di Produzione a quella Editoriale Staff. Uno spostamento che avrebbe anche ricadute di carattere sindacale, ma a cui non si è voluto dare il giusto peso, almeno a giudicare dal fatto che, l’Azienda, non ha inteso convocare nessuno dei livelli sindacali coinvolti, quantomeno per un passaggio preventivo sul tema.

Nello stigmatizzare questo ed altri comportamenti, che rimandano a un’idea di confronto sindacale vetusto e sorpassato, invitiamo Rai ad abbandonare ogni forma di applicazione disorganica e non concordata di parti del Piano Industriale. Questo non significa naturalmente un nostro giudizio critico e aprioristico su questo progetto, che conosciamo soltanto per sommi capi, ma è un fermo richiamo alle sane e corrette relazioni sindacali, che prevedono un coinvolgimento delle OO.SS. sulle materie di loro pertinenza.

Anche perché, nelle more delle difficoltà sinora riscontrate, non vorremmo che qualcuno pensasse di portarsi avanti il lavoro su alcuni pezzi e segmenti del Piano Industriale, senza un confronto preventivo col Sindacato. Sarebbe un errore gravissimo, visto che il Sindacato ha più volte ribadito di voler giocare un ruolo da protagonista in questo confronto.

È in quella sede, infatti, che si giocherà il futuro del Servizio Pubblico del nostro Paese, insieme a quello di qualche migliaio di posti di lavoro in Rai e nell’indotto: ne deriva quindi, che chi rappresenta i lavoratori, sia messo nelle condizioni di poter svolgere appieno la propria funzione. Per queste ragioni, nell’invitare l’Azienda ad interrompere ogni fuga in avanti, reiteriamo nuovamente la richiesta di aprire subito un confronto serio con le OO.SS. sul Piano Industriale.

Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...