Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto nella giornata di ieri l'incontro tra i rappresentanti aziendali di CCsud, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu per discutere delle condizioni di passaggio delle lavoratrici e dei lavoratori operanti sulla commessa Poste Italiane ad oggi dipendenti di Olisistem Start.

Le parti hanno condiviso il percorso di passaggio, che coerentemente con gli Accordi di clausola sociale sottoscritti, daranno piena continuità occupazionali ai dipendenti coinvolti nel cambio di appalto.

Nella fattispecie saranno garantiti scatti di anzianità, livello ed orario contrattuale, anzianità convenzionale e art.18.

La sede di lavoro dichiarata da CCSud è in via Mar della Cina 277 (Zona Torrino) a Roma.

L'azienda Ccsud ha manifestato la presenza di pesanti discrasie, soprattutto in merito ai profili orari, date di assunzione e RAL, tra l'elenco dei lavoratori fornito dall'azienda uscente al momento del bando di gara, e quello fornito in fase di apertura di procedura di clausola sociale, e chiederanno formalmente chiarimenti alla committente.

Non è il primo caso in cui le Organizzazioni Sindacali si ritrovano a dover affrontare la problematica delle difformità negli elenchi dei lavoratori oggetto di clausola sociale, ma sempre, anche con l'ausilio delle committenze, si sono trovate soluzioni per sanare il tutto, nel rispetto della sostenibilità azien-dale ed a tutela di tutto il perimetro del personale che nel tempo ha maturato il diritto di usufruire della clausola sociale.

In attesa delle legittime e dovute verifiche che Ccsud farà con la committenza, le parti si sono aggiornate ad un successivo incontro per definire forme e modalità di passaggio nel cambio di appalto.

Roma, 17 gennaio 2020

Le segreterie nazionali
SLC-CGIL FISTEL CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: sciopero per trasferimento lavoratori

  6 Agosto 2018
Nonostante i ripetuti appelli a cessare la pratica delle ritorsioni nei confronti dei lavoratori di Roma, reintegrati dai Giudici di Roma, Almaviva ha nuovamente predisposto il trasferimento di 113 persone presso la sede di Catania. Una scelta sbagliata nei confronti...

Nokia: nessun accordo sindacale sui licenziamenti

  3 Agosto 2018
Martedì 31 luglio 2018 si è svolto al Ministero del Lavoro l’incontro conclusivo relativo alle procedure di licenziamento aperte da Nokia in Italia. L’azienda ha dichiarato che il numero degli esuberi si è ridotto di 21 unità rispetto agli 87 dichiarati inizialmente...

CdA Rai: spettacolo indecoroso sulle nomine

  1 Agosto 2018
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Presidente del CDA, ...

Mediaset: rinnovato Accordo Integrativo Aziendale

  31 Luglio 2018
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL U...

Afiniti: documentazione

  31 Luglio 2018
In allegato la documentazione sul progetto Afiniti spedita a ENEL, Ispettorato del lavoro e Garante della Privacy. Scarica la lettera a Enel – Richiesta sospensione servizio Afiniti Scarica la Lettera a Garante Privacy su Enel- Afiniti Scarica la Lettera a Ispe...

TLC ED EMITTENZA (homepage)

  27 Luglio 2018