Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto in data 19 febbraio 2020 l'incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA dei vari siti produttivi, e le aziende System House e System Data Center per avviare un confronto relazionale che traguardi un accordo integrativo aziendale con due aziende che, dopo diversi accordi di clausola sociale, hanno raggiunto un considerevole numero di addetti su diverse sedi in Italia.

Le Organizzazioni Sindacali, come prima rivendicazione propedeutica all'avvio di un proficuo per-corso, trattandosi di una RTI orizzontale sulla commessa Enel lavorata a Pistoia, Taranto e Locri, e quindi con lavoratrici e lavoratori impegnati sulla medesima attività, nella stessa sede, pur con due aziende separate e distinte, hanno richiesto che il pagamento avvenga nella stessa data, oltre alla equiparazione ed alla omologazione di tutto ciò che concerne l'organizzazione del lavoro. Le due aziende, dichiarandosi disponibili ad accogliere la richiesta sindacale, hanno comunicato che entro 60 giorni realizzeranno interventi amministrativi e gestionali per raggiungere una uniformità.

Le parti, inoltre, hanno condiviso la volontà di avviare un sistema di relazioni sindacali che veda il corretto coinvolgimento delle rappresentanze sindacali sui siti produttivi e delle strutture territoriali per quel che concerne le materie oggetto di contrattazione, la cui titolarità stia in capo ad Rsu e segreterie territoriali.
Le Segreterie nazionali, chiarite anche alcune difformità nella interpretazione di alcune norme con-trattuali, hanno dichiarato la propria soddisfazione per l'approccio relazionale con cui si è avviato il confronto, condividendo un cronoprogramma che vedrà entro 30 giorni la stesura di una piattaforma sindacale relativamente all'integrativo aziendale, aperta a suggerimenti e proposte che saranno pro-dotti dal confronto con i lavoratori attraverso un percorso assembleare successivo, ed entro i 60 giorni dichiarati dalle aziende per la realizzazione degli interventi richiesti dal sindacato confederale, presenteranno la piattaforma stessa.

Roma, 20 febbraio 2020

Le Segreterie Nazionale
SLC-CGIL      FISTEL-CISL      UILCOM-UIL       UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...