Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto in data 19 febbraio 2020 l'incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA dei vari siti produttivi, e le aziende System House e System Data Center per avviare un confronto relazionale che traguardi un accordo integrativo aziendale con due aziende che, dopo diversi accordi di clausola sociale, hanno raggiunto un considerevole numero di addetti su diverse sedi in Italia.

Le Organizzazioni Sindacali, come prima rivendicazione propedeutica all'avvio di un proficuo per-corso, trattandosi di una RTI orizzontale sulla commessa Enel lavorata a Pistoia, Taranto e Locri, e quindi con lavoratrici e lavoratori impegnati sulla medesima attività, nella stessa sede, pur con due aziende separate e distinte, hanno richiesto che il pagamento avvenga nella stessa data, oltre alla equiparazione ed alla omologazione di tutto ciò che concerne l'organizzazione del lavoro. Le due aziende, dichiarandosi disponibili ad accogliere la richiesta sindacale, hanno comunicato che entro 60 giorni realizzeranno interventi amministrativi e gestionali per raggiungere una uniformità.

Le parti, inoltre, hanno condiviso la volontà di avviare un sistema di relazioni sindacali che veda il corretto coinvolgimento delle rappresentanze sindacali sui siti produttivi e delle strutture territoriali per quel che concerne le materie oggetto di contrattazione, la cui titolarità stia in capo ad Rsu e segreterie territoriali.
Le Segreterie nazionali, chiarite anche alcune difformità nella interpretazione di alcune norme con-trattuali, hanno dichiarato la propria soddisfazione per l'approccio relazionale con cui si è avviato il confronto, condividendo un cronoprogramma che vedrà entro 30 giorni la stesura di una piattaforma sindacale relativamente all'integrativo aziendale, aperta a suggerimenti e proposte che saranno pro-dotti dal confronto con i lavoratori attraverso un percorso assembleare successivo, ed entro i 60 giorni dichiarati dalle aziende per la realizzazione degli interventi richiesti dal sindacato confederale, presenteranno la piattaforma stessa.

Roma, 20 febbraio 2020

Le Segreterie Nazionale
SLC-CGIL      FISTEL-CISL      UILCOM-UIL       UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call Center: al via l'iter affinché il Ccnl Tlc sia riconosciuto come contratto di riferimento

  3 Febbraio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Saccone: "Primo passo per il riconoscimento del CCNL TLC come contratto di riferimento e apertura del tavolo tecnico" (U.S. Slc Cgil) - lunedi 3 febbraio - Dopo l'annuncio di Assocontact del passaggio dal 1 febbraio al CCNL sottoscritto con Cisal, Slc Cgil, Fistel...

Callmat: firmato accordo di solidarietà che ferma i licenziamenti

  30 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di Callmat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, ...

Contratto Rai: gli iscritti Slc Cgil votano sì all'ipotesi di accordo

  29 Gennaio 2025   rai tv emittenza
Slc Cgil ottiene il mandato a firmare l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCL Rai del 23 gennaio Di seguito i risultati delle assemblee di mandato convocate da Slc Cgil fra i/le propri iscritti/e e simpatizzanti, dal cui esito dipendeva la firma dell’organizzaz...

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...