Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 10 marzo 2020

Dott.ssa Giovanna Bellezza - TIM
Dott. Massimo Forbicini - Vodafone
Dott. Marco Mondini - Wind3
Dott. Luigi Marino - BT
Dott. Emanuele Cappelli - Sky Italia
Dott. Paolo Faieta - Tiscali
Dott. Giovanni Meli - Sielte
Dott. Filippo Ruggero - Enel
Dott. Vincenzi Caridi – Inps
Dott. Giuseppe Piacentini - Fastweb
E p.c.
Responsabili HR e RU dei call center in outsourcig
Dott. Romolo De Camillis - Ministero del Lavoro

Oggetto: misure urgenti di prevenzione e sicurezza per i call center

L'aggravarsi della crisi connessa alla diffusione del covid19 impone misure eccezionali di contenimento e prevenzione per tutte quelle realtà nelle quali non si riesce ad utilizzare lo strumento dello smart working. In particolare ci rivolgiamo ai servizi di assistenza clienti. Molte vostre aziende stanno prendendo misure che evitino il più possibile l'affollamento delle sale. Non tutti siete riusciti a favorire misure di telelavoro o smart working.

In questa fase è quindi urgente:

- Favorire il più possibile lo smart working sia per la forza lavoro "in house" che per quella in "outsourcing" (in questo caso i fornitori devono necessariamente essere autorizzati dalla committenza, quindi chiediamo ai committenti che hanno già predisposto la remotizzazione delle attività di estenderla anche agli outsourcer)

- Procedere a diminuire sensibilmente la presenza nelle sale attivando procedure "a scacchiera" che permettano ciò, sia per la forza lavoro in House che per gli outsourcing. Dal lato nostro siamo disponibili a valutare "ad horas" tutte le opzioni che consentano il tutto, provando a minimizzare l'impatto sulle persone.

- Procedere con misure di sanificazione straordinaria dei locali, vigilando che ciò venga fatto anche dai vostri fornitori. In particolare si chiede che in ogni call center, sia “in house” che outsourcer, gli operatori abbiano la propria cuffia personale. In difetto di ciò avvertiremo immediatamente le autorità sanitarie e di pubblica sicurezza.

- Rivedere i livelli di servizio complessivi ed il conseguente sistema di penali. Che a nessuno di voi venga in mente di scaricare sui soli outsourcer il peso delle sacrosante misure di prevenzione che si stanno prendendo nei centri di vostra diretta pertinenza.

Con la stessa chiarezza chiediamo a tutti gli outsourcer di anteporre tassativamente la sicurezza ad ogni altra considerazione.

Cordiali saluti.


Le Segretarie Nazionali
SLC-CGIL       FISTEL-CISL        UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...