Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 10 marzo 2020

Dott.ssa Giovanna Bellezza - TIM
Dott. Massimo Forbicini - Vodafone
Dott. Marco Mondini - Wind3
Dott. Luigi Marino - BT
Dott. Emanuele Cappelli - Sky Italia
Dott. Paolo Faieta - Tiscali
Dott. Giovanni Meli - Sielte
Dott. Filippo Ruggero - Enel
Dott. Vincenzi Caridi – Inps
Dott. Giuseppe Piacentini - Fastweb
E p.c.
Responsabili HR e RU dei call center in outsourcig
Dott. Romolo De Camillis - Ministero del Lavoro

Oggetto: misure urgenti di prevenzione e sicurezza per i call center

L'aggravarsi della crisi connessa alla diffusione del covid19 impone misure eccezionali di contenimento e prevenzione per tutte quelle realtà nelle quali non si riesce ad utilizzare lo strumento dello smart working. In particolare ci rivolgiamo ai servizi di assistenza clienti. Molte vostre aziende stanno prendendo misure che evitino il più possibile l'affollamento delle sale. Non tutti siete riusciti a favorire misure di telelavoro o smart working.

In questa fase è quindi urgente:

- Favorire il più possibile lo smart working sia per la forza lavoro "in house" che per quella in "outsourcing" (in questo caso i fornitori devono necessariamente essere autorizzati dalla committenza, quindi chiediamo ai committenti che hanno già predisposto la remotizzazione delle attività di estenderla anche agli outsourcer)

- Procedere a diminuire sensibilmente la presenza nelle sale attivando procedure "a scacchiera" che permettano ciò, sia per la forza lavoro in House che per gli outsourcing. Dal lato nostro siamo disponibili a valutare "ad horas" tutte le opzioni che consentano il tutto, provando a minimizzare l'impatto sulle persone.

- Procedere con misure di sanificazione straordinaria dei locali, vigilando che ciò venga fatto anche dai vostri fornitori. In particolare si chiede che in ogni call center, sia “in house” che outsourcer, gli operatori abbiano la propria cuffia personale. In difetto di ciò avvertiremo immediatamente le autorità sanitarie e di pubblica sicurezza.

- Rivedere i livelli di servizio complessivi ed il conseguente sistema di penali. Che a nessuno di voi venga in mente di scaricare sui soli outsourcer il peso delle sacrosante misure di prevenzione che si stanno prendendo nei centri di vostra diretta pertinenza.

Con la stessa chiarezza chiediamo a tutti gli outsourcer di anteporre tassativamente la sicurezza ad ogni altra considerazione.

Cordiali saluti.


Le Segretarie Nazionali
SLC-CGIL       FISTEL-CISL        UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...