Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Alla cortese attenzione:
Presidente INPS
prof. Pasquale Tridico
Direttore Generale INPS
dr.ssa Gabriella Di Michele
Loro Sedi


Gentilissimi,

in queste ore alcune aziende delle nostre filiere produttive , con particolare riferimento a quella dei Call Center nella quale sono contrattualmente inquadrati con il CCNL TLC anche i Lavoratori del vostro Contact Center, stanno dando interpretazione e seguito a quanto riportato nella circolare INPS n. 47 del 28 marzo 2020 , comma A. , che richiamando l’articolo 3, comma 7, del D.lgs n. 148/2015, recita testualmente che “il trattamento di integrazione salariale sostituisce in caso di malattia l’indennità giornaliera di malattia, nonché la eventuale integrazione contrattualmente prevista”.

Su tali basi dette aziende in coincidenza con l’avvio della FIS come prevista dal DL 17 marzo 2020 – n. 18 stanno sostituendo con FIS, l’indennità giornaliera di eventuale malattia dei lavoratori a partire dalla data stessa di inizio della stessa.

Con la presente le scriventi OO.SS. richiedono se tale modalità operativa, anche alla luce di quanto previsto dalla Circolare INPS n. 82/2009 e alla Circolare INPS n.130/2017, sia quella corretta alla quale attenersi in caso di intervenuta malattia del lavoratore di qualsivoglia natura ivi compresa quella riferita alla causa “Coronavirus” (es. quarantena, cura presso la propria abitazione, ospedalizzazione).

In attesa di un Vostro chiarimento in merito, che ci permettiamo di sollecitare in tempi compatibili con le elaborande operazioni di calcolo dei cedolini paga del mese di marzo di detti lavoratori attualmente in corso, inviamo distinti saluti.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...