Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

C O M U N I C A T O OLIVETTI – TRUST TECHNOLOGIES (Gruppo TIM)

- Accordo Covid-19- FERIE e art. 4 ISOPENSIONE -

Il 22 Aprile 2020 le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL si sono incontrate con la direzione aziendale di Olivetti e Trust Technologies congiuntamente con le RSU ed i territori. 

Nel corso dell’incontro, l’azienda ha illustrato alla delegazione sindacale le ripercussioni che l’emergenza pandemica dovuta al “Covid-19”, ha avuto nell’immediato sull’organizzazione aziendale di Olivetti e di Trust Technologies e di come, in breve tempo, si siano dovute approntare soluzioni di svolgimento della prestazione lavorativa alternative alla modalità ordinaria e precedente all’avvento del virus, con tutte le difficoltà che ne
sono conseguite.

Abbiamo registrato positivamente l’importante lavoro fatto, in tempi brevi, da OLIVETTI e TRUST per mettere in sicurezza la SALUTE delle lavoratrici e dei lavoratori attivando lo Smartworking, contestualmente però, ci preme sottolineare come tutti si siano resi parte attiva e diligente per permettere che le attività lavorative procedessero in continuità anche in una condizione emergenziale.

In merito agli scenari di contesto, che purtroppo ad oggi non risultano essere ancora chiaramente definibili rispetto ad un prossimo futuro, nello specifico delle due aziende: in Olivetti si sono riscontrate immediate criticità per il filo diretto che collega le attività della controllata alla capogruppo, la parte relativa ai canali vendita business, rispetto al budget 2020, prevede una riduzione di circa il 20%. Per la parte più tradizionale (Gaming-Lottomatica) con fatturati legati anche all’estero, si prevede una riduzione del 15% mentre per l’innovazione, il grande progetto riguardante le sale da gioco è fermo.

Per il segmento Office, come immediata risultante negativa si ha lo stato di chiusura della piccola e media impresa, tiene al momento la pubblica amministrazione, anche se sono in corso le rinegoziazioni di alcuni contratti, che vanno nella direzione di una riduzione di valore.

Trust-Technologies, azienda che si occupa di altri tipi di attività sta avendo una flessione meno marcata con aree di criticità non ancora identificate, rispondendo in questo caso alla logica della ciclicità del mondo TLC che sente gli impatti generali dell’economia in ritardo rispetto all’origine che in questo caso ha rallentato il motore della economia mondiale.

In questo difficile e complicato contesto del Paese che si riverbera inevitabilmente all’interno del gruppo Tim, con gli ultimi accordi sottoscritti dopo quelli della capogruppo e delle altre consociate, si è provato, nell’immediato, a condividere soluzioni che gestiscano “parte” degli impatti economici sopra descritti dalle aziende, tentando sin da subito di “evitare” possibili ricadute traumatiche sulle lavoratrici e sui lavoratori, NON APPLICANDO gli strumenti messi a disposizione del governo per tutte le aziende del Paese, ovvero la CASSA INTEGRAZIONE di nove settimane legata al “COVID 19”.

Al termine del confronto sono stati sottoscritti due importanti accordi, relativamente alla fruizione/abbattimento delle ferie che quindi evitano l’utilizzo degli ammortizzatori sociali ed alla possibilità di accedere allo strumento volontario dell’”Isopensione” ex art. 4 legge Fornero.

FERIE OLIVETTI – TRUST TECHNOLOGIES

In merito alle ferie, partendo dagli accordi del 17 febbraio 2020 sulle ferie per Olivetti e dall’accordo del 6 aprile 2020 di Tim per la gestione dell’emergenza Covid-19 è stato definito che:

Per il pregresso 2018-2019 verranno pianificate le fruizioni da realizzarsi entro il 30 giugno 2020, compatibilmente con le esigenze di servizio e tenendo eventualmente conto dei desideri del lavoratore, con uno spazio di gestionalità in presenza di importanti residui sopra la media che comunque dovranno essere inderogabilmente fruiti mensilmente entro la fine del 2020.

Ferie OLIVETTI spettanza 2020, partendo dall’accordo del 17 febbraio 2020 ed in considerazione del’emergenza Covid-19, verranno anticipate le giornate di chiusura collettiva di dicembre, rispettivamente nei giorni di 11 e 22 maggio e 19 giugno 2020, vengono confermate le giornate di chiusura collettiva del 30 aprile e 1 giugno.

Ferie Trust-Technologies spettanza 2020, partendo dall’accordo del 17 febbraio 2020 ed in considerazione del’emergenza Covid-19, si è convenuto di anticipare la fruizione di almeno 5 giornate di ferie entro il 30 giugno 2020.

Le giornate di ferie di cui sopra non seguiranno un calendario rigido, ma potranno essere scelte liberamente dal lavoratore, compatibilmente con le esigenze di servizio.

Tutti coloro che abbiano esaurito le spettanze di ferie pregresse e già utilizzato ulteriori giornate relative al montante anno corrente, dovranno provvedere alla fruizione della sola differenza tra ferie 2020 già fruite, e ferie per cui è prevista fruizione entro giugno.

ART. 4 LEGGE FORNERO / ISOPENSIONE:

Olivetti

Prevista la possibilità VOLONTARIA, nel numero massimo di 15 aliquote, per i dipendenti che matureranno i requisiti pensionistici di vecchiaia o anticipata entro il 30 Novembre 2024, e manifestando il loro consenso a voler risolvere il rapporto di lavoro “volontariamente” entro il 30 Novembre 2020, di poter accedere al trattamento di “Isopensione”.

Trust-Technologies

Prevista la possibilità VOLONTARIA, nel numero massimo di 2 aliquote, per i dipendenti che matureranno i requisiti pensionistici di vecchiaia o anticipata entro il 30 Novembre 2024, e manifestando il loro consenso a voler risolvere il rapporto di lavoro “volontariamente” entro il 30 Novembre 2020, di poter accedere al trattamento di “Isopensione”. 

A favore di tali dipendenti, successivamente alle verifiche eseguite dall’INPS relative alla certificazione del diritto ed al calcolo della prestazione, l’azienda comunicherà l’importo della relativa prestazione, la cui accettazione da parte del lavoratore, sarà condizione essenziale per l’accesso al trattamento, che decorrerà dal primo giorno del mese successivo alla cessazione dal servizio

ULTERIORI MISURE:

- CONGEDO PARENTALE COVID 19:

Le giornate di assenza, a titolo di “Congedo Parentale Covid-19, non produrranno effetti sulla maturazione dei ratei relativi a ferie e tredicesima mensilità

- EROGAZIONE PDR: L’erogazione dell’importo del PDR relativo all’anno 2019, verrà anticipata al 02 Maggio 2020, senza conversione in Servizi Welfare.

- ACCREDITO STIPENDIO: Così come avvenuto nel mese di aprile, anche la retribuzione del mese di maggio sarà anticipata/erogata il giorno 15 maggio

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL esprimono soddisfazione per aver raggiunto un’intesa che, a partire dal solco tracciato con la capogruppo, persegue l’obiettivo di gestire, in maniera non traumatica, la complessa situazione che l’azienda, ed il Paese tutto, stanno attraversando.

Inoltre, nel mantenere una costante e continua interlocuzione con le Aziende, ci siamo dati appuntamento per trovare congiuntamente soluzioni che traguardino alla fase 2, quella della ripartenza.

Roma, 23 Aprile 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL           FISTel-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Risultati elezioni 2017 Fondo Telemaco

  5 Maggio 2017
Il 3 e 4 maggio si sono svolte le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Telemaco, il fondo pensionistico complementare del settore delle Telecomunicazioni. Anche questa volta la SLC CGIL si conferma il primo sindacato, con il 37% dei voti e...

Tim: comunicato incontro 28 aprile

  3 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data 28 aprile si è tenuto un incontro con la capogruppo Tim Spa e le segreterie nazionali di SLC-CGIL, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil ed Ugl. Come SLC-CGIL avevamo chiarito quale atteggiamento, avremmo tenuto con un comunicato, e così è stato. Senza alcuna posizione po...

Ericsson: comunicato incontro su licenziamenti collettivi

  28 Aprile 2017   Comunicati stampa
Si è chiusa, con un mancato accordo, la prima fase di procedura prevista per legge, in materia di licenziamenti collettivi. La Ericsson ha confermato la sua intenzione di procedere verso i licenziamenti respingendo qualsiasi ipotesi di utilizzare strumenti alternati...

Rai: Slc Cgil a Confindustria, no a spartizione canone

  26 Aprile 2017
Ci spiace che Confindustria Radiotv, leggendo un comunicato di Slc Cgil, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal di critica ad un passaggio della Convenzione Rai, nello specifico sul futuro delle sedi regionali, apra una polemica con i sindacati este...

"Rai pubblicità", lavoratori decidono iniziative di sciopero per rinnovare il contratto di lavoro

  20 Aprile 2017   Comunicati stampa
Lo scorso 20 aprile, in contemporanea dalle sedi di Torino, Roma, Milano, Venezia, Napoli e Bologna, si sono svolte le assemblee dei lavoratori Rai Pubblicità. Oggetto dell'assemblea organizzate dalle segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil unitament...

La Rai siamo noi!

  20 Aprile 2017   Comunicati stampa
Dal 13 aprile sembrerebbe che a Viale Mazzini non ci sia più nessuno, sia chiaro le lavoratrici ed i lavoratori continuano ad entrare e svolgere le proprie attività, ma per il resto la Rai non ha più guida. Lo scontro nel Consiglio di Amministrazione, le nomine, il...