Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO SINDACALE

Comunicazione Aziendale su “Lavoro Agile”

Da alcuni territori ci segnalano che Comdata ha inoltrato ai lavoratori che svolgono la loro prestazione da casa una missiva datata 15 giugno, della quale ne richiede la firma, avente per oggetto la “prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile”.

Tale lettera integra e modifica analoga precedente comunicazione aziendale inviata nei mesi scorsi con cui si disciplinava unilateralmente la prestazione lavorativa remotizzata, resasi necessaria a causa della pandemia da COVID19, al fine di minimizzare la concentrazione dei lavoratori sui siti e, di conseguenza, il rischio di contagio negli ambienti di lavoro.

Secondo gli affidamenti verbali fornite alle scriventi OO.SS. al momento della sottoscrizione dell’accordo del 29 maggio u.s. sul FIS , Comdata si era impegnata a modificare la disciplina del “lavoro agile” permettendone lo svolgimento in un luogo diverso dal domicilio del lavoratore, sempre che questo fosse compatibile con l’utilizzo dei supporti informatici necessari per lo svolgimento dell’attività lavorativa ed idoneo ad essa.

Con la comunicazione del 15 giugno l’azienda va però ben oltre ed aggiunge una sibillina clausola con la quale si riserva “di effettuare, anche su richiesta del lavoratore, compatibilmente con la presente situazione di contingenza, emergenza ed urgenza, ispezioni presso i luoghi adibiti allo svolgimento della prestazione esterna, previo consenso del lavoratore, per le verifiche del caso”.

Riteniamo che tale condizione, la cui ipotetica applicazione appare peraltro di difficile attuabilità stante la sua stessa formulazione e con le attuali skill ed organizzazione aziendale, sia incompatibile con il lavoro remotizzato così come ora configurato e vada quindi rimossa.

Invitiamo quindi l’azienda a riformulare la sua regolamentazione eliminando la predetta clausola ed, in difetto , i lavoratori dall’astenersi di firmarla.

Roma, 22 giugno 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...