Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO SINDACALE

Comunicazione Aziendale su “Lavoro Agile”

Da alcuni territori ci segnalano che Comdata ha inoltrato ai lavoratori che svolgono la loro prestazione da casa una missiva datata 15 giugno, della quale ne richiede la firma, avente per oggetto la “prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile”.

Tale lettera integra e modifica analoga precedente comunicazione aziendale inviata nei mesi scorsi con cui si disciplinava unilateralmente la prestazione lavorativa remotizzata, resasi necessaria a causa della pandemia da COVID19, al fine di minimizzare la concentrazione dei lavoratori sui siti e, di conseguenza, il rischio di contagio negli ambienti di lavoro.

Secondo gli affidamenti verbali fornite alle scriventi OO.SS. al momento della sottoscrizione dell’accordo del 29 maggio u.s. sul FIS , Comdata si era impegnata a modificare la disciplina del “lavoro agile” permettendone lo svolgimento in un luogo diverso dal domicilio del lavoratore, sempre che questo fosse compatibile con l’utilizzo dei supporti informatici necessari per lo svolgimento dell’attività lavorativa ed idoneo ad essa.

Con la comunicazione del 15 giugno l’azienda va però ben oltre ed aggiunge una sibillina clausola con la quale si riserva “di effettuare, anche su richiesta del lavoratore, compatibilmente con la presente situazione di contingenza, emergenza ed urgenza, ispezioni presso i luoghi adibiti allo svolgimento della prestazione esterna, previo consenso del lavoratore, per le verifiche del caso”.

Riteniamo che tale condizione, la cui ipotetica applicazione appare peraltro di difficile attuabilità stante la sua stessa formulazione e con le attuali skill ed organizzazione aziendale, sia incompatibile con il lavoro remotizzato così come ora configurato e vada quindi rimossa.

Invitiamo quindi l’azienda a riformulare la sua regolamentazione eliminando la predetta clausola ed, in difetto , i lavoratori dall’astenersi di firmarla.

Roma, 22 giugno 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: interlocutorio l'incontro con l'a.d. Giampaolo Rossi

  9 Giugno 2025   rai tv emittenza
Il 6 giugno u.s. le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, hanno incontrato una delegazione aziendale guidata dall'A.D. RAI Dott. Giampaolo Rossi, per discutere dei seguenti temi: Piano Industriale e Immobilia...

Fibercop: sciopero e presidi da nord a sud

  4 Giugno 2025   Comunicati stampa tlc
Antistorica la decisione di Fibercop di non dar seguito all’accordo sindacale sullo smartworking Roma, 4 giugno 2025 - Nelle scorse settimane, Fibercop, azienda nata dalla sciagurata cessione di ramo della rete di Tim, ha comunicato di non voler dare più seguito all’ ...

Fibercop: sciopero degli straordinari dal 3 giugno

  30 Maggio 2025   tlc
Dal 3 giugno parte la mobilitazione. Per l’assenza di un piano industriale che genera incertezza e preoccupazione. Per la mancanza di un sistema di relazioni industriali capace attraverso un integrativo aziendale di fornire risposte economiche e normative. Contro un...

Fibercop: sciopero degli straordinari da giugno a luglio

  23 Maggio 2025   tlc
 Roma, 22 maggio 2025 Spett.li FIBERCOP e p.c. Spett.le Commissione di Garanzia dell’attuazione dello Sciopero nei servizi pubblici essenziali Spett.le Ministero del Lavoro  Oggetto: Proclamazione sciopero In riferimento alla procedura di raffreddamen...

Polo Regia Rai: servono soluzioni urgenti e confronto strategico

  16 Maggio 2025   rai tv emittenza broadcasting
Ai/alle componenti del Comitato Area Editoriale Rai E p.c. Alle Segreterie Nazionali FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL  OGGETTO: RICHIESTA D’INTERVENTO SU PROBLEMATICHE POLO REGIA Carissim*, mi scuso per questa risposta in tarda serata, ...

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...