Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO SINDACALE

Comunicazione Aziendale su “Lavoro Agile”

Da alcuni territori ci segnalano che Comdata ha inoltrato ai lavoratori che svolgono la loro prestazione da casa una missiva datata 15 giugno, della quale ne richiede la firma, avente per oggetto la “prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile”.

Tale lettera integra e modifica analoga precedente comunicazione aziendale inviata nei mesi scorsi con cui si disciplinava unilateralmente la prestazione lavorativa remotizzata, resasi necessaria a causa della pandemia da COVID19, al fine di minimizzare la concentrazione dei lavoratori sui siti e, di conseguenza, il rischio di contagio negli ambienti di lavoro.

Secondo gli affidamenti verbali fornite alle scriventi OO.SS. al momento della sottoscrizione dell’accordo del 29 maggio u.s. sul FIS , Comdata si era impegnata a modificare la disciplina del “lavoro agile” permettendone lo svolgimento in un luogo diverso dal domicilio del lavoratore, sempre che questo fosse compatibile con l’utilizzo dei supporti informatici necessari per lo svolgimento dell’attività lavorativa ed idoneo ad essa.

Con la comunicazione del 15 giugno l’azienda va però ben oltre ed aggiunge una sibillina clausola con la quale si riserva “di effettuare, anche su richiesta del lavoratore, compatibilmente con la presente situazione di contingenza, emergenza ed urgenza, ispezioni presso i luoghi adibiti allo svolgimento della prestazione esterna, previo consenso del lavoratore, per le verifiche del caso”.

Riteniamo che tale condizione, la cui ipotetica applicazione appare peraltro di difficile attuabilità stante la sua stessa formulazione e con le attuali skill ed organizzazione aziendale, sia incompatibile con il lavoro remotizzato così come ora configurato e vada quindi rimossa.

Invitiamo quindi l’azienda a riformulare la sua regolamentazione eliminando la predetta clausola ed, in difetto , i lavoratori dall’astenersi di firmarla.

Roma, 22 giugno 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Network Contacts, chiesto incontro urgente al ministero del Lavoro

  21 Giugno 2023   call center tlc
Roma, 19 giugno 2023 Alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Dott.ssa Marina Calderone Al Direttore della DG dei Rappori di lavoro e delle relazioni industriali Dott. Romolo De Camillis Oggetto: Richiesta di incontro urgente per la società Network Cont...

Comdata, 16 ore di sciopero per il personale della commessa Trenitalia

  16 Giugno 2023   comdata call center tlc
Nella giornata del 15 giugno 2023 si è svolto il secondo incontro, inerente il cambio appalto Trenitalia, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e le aziende Comdata S.p.A. in qualità di entrante e Almaviva...

Vodafone, stop ai mille licenziamenti

  15 Giugno 2023   tlc vodafone
Dopo diversi incontri svolti nel corso di oltre due mesi, al termine di una ulteriore sessione di tre giorni di trattativa, in data 14 giugno è stato sottoscritto presso il Ministero del Lavoro, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uil...

WindTre, vergognoso ricatto ai lavoratori

  14 Giugno 2023   tlc wind
WindTre, "Porta un amico e lo scorporo sarà realtà" Nella giornata del 13 giugno 2023 si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla neo eletta RSU, e l’azienda WindTre che avrebbe dovuto vertere...

British Telecom, no ai licenziamenti coatti

  13 Giugno 2023   tlc british telecom
Lo scorso 9 giugno, si è svolto il primo incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tra i rappresentanti aziendali di BT Italia assistita da Unindustria Roma, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU, ...

Licenziamenti Ericsson, raggiunto l'accordo che chiude la procedura

  12 Giugno 2023   ericsson tlc
Lo scorso 9 giugno si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento Rsu e l'azienda Ericsson per discutere della procedura di riduzione del personale avviata dall'azienda per 134 lavoratrici e lavoratori...