Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ennova. Avviato confronto per integrativo aziendale. Sottoscritti accordi per Egr, Afinity e Relazioni Industriali.

In coerenza con gli impegni assunti nel corso della riunione plenaria dello scorso 9 Luglio 2020, le Segreterie Nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, congiuntamente alle RSU/RSA hanno sottoscritto 3 accordi che di fatto avviano il confronto per traguardare entro il termine dell’anno un integrativo aziendale. Nell’intenzione delle Parti con la sottoscrizione delle intese su Afinity, Egr e Relazioni Industriali, si avvia il confronto per raggiungere un accordo aziendale che regolamenti il remote working, costituisca un premio di risultato e definisca modalità dell’organizzazione del lavoro che concili le esigenze tecnico produttive aziendali con il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori di Ennova.

Nella fattispecie le intese prevedono:

ELEMENTO DI GARANZIA RETRIBUTIVO.

Le parti, nonostante nel corso del 2019 in Ennova siano stati utilizzati gli ammortizzatori sociali per fronteggiare un temporaneo calo di volumi, hanno definito un accordo che prevede il riconoscimento pieno dell’Egr 2019. La somma prevista dall’art.53 del CCNL sarà erogata a partire dal mese di Settembre in 3 rate mensili da euro 86,67. Le parti, impegnate reciprocamente a ricercare un accordo sulla costituzione di un premio di risultato che decorra dal 2021, hanno riconosciuto sulla opportunità, nonostante le difficoltà derivanti dalla emergenza sanitaria che ha colpito il nostro paese, di riconoscere anche l’EGR relativo all’anno 2020, rimandando alla contrattazione tra le parti l’individuazione di forme e modalità per l’erogazione.

AFINITY

In coerenza con quanto fatto per le aziende operanti in regime di appalto per Enel, e con quanto stabilito direttamente con TIM, si avvia la sperimentazione sull’utilizzo dello strumento Afinity anche in Ennova per quanto riguarda le attività gestite nell’ambito dei rapporti commerciali con il committente TIM. Le parti hanno definito forme e modalità di utilizzo dello strumento regolamentando le condizioni di utilizzo dell’algoritmo che, al fine di migliorare la qualità nella gestione delle esigenze dei consumatori, interfaccia le richieste dei clienti con la professionalità dei lavoratori, garantendo pieno rispetto delle normative vigenti in materia.

RELAZIONI INDUSTRIALI

Vista l’importanza che Ennova ha assunto nel settore dei contact center in outsourcing,, considerandola una azienda di rilevanza nazionale con sedi plurilocalizzate nel paese, le organizzazioni sindacali ritengono non più rinviabile l’avvio di un sistema di relazioni industriali all’altezza delle dimensioni raggiunte. A tal fine sono state definite le linee guida per la regolamentazione delle relazioni tra le organizzazioni sindacali e l’azienda, stabilendo le materie di competenza nazionale e territoriale, riconoscendo l’importanza strategica della RSU quale fulcro della contrattazione aziendale.

INTEGRATIVO AZIENDALE

A partire dal mese di Settembre le Parti avvieranno il confronto per raggiungere un accordo integrativo aziendale da traguardare entro e non oltre Dicembre 2020. Gli obiettivi che le parti congiuntamente si sono prefissati di raggiungere sono:

- regolamentare il Remote Working riconoscendo a questa modalità operativa una componente importante per una organizzazione del lavoro che sappia coniugare un modello misto tra il lavoro in sede ed il lavoro da remoto.

- costituire un Premio di Risultato che sia stimolante per il raggiungimento degli obiettivi aziendali ed al contempo gratifichi economicamente la professionalità dimostrata dalle lavoratrici e dai lavoratori di Ennova.

- introdurre forme e modalità che favoriscano la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, prestando particolare attenzione alla tutela della genitorialità, categorie protette, pendolari.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil considerano questi primi passi una manifestazione concreta della volontà delle parti di costruire un percorso relazionale proficuo e costruttivo, che traguardi un integrativo aziendale che sappia coniugare le legittime aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori con le esigenze produttive aziendali.

Roma 28 Luglio 2020

Le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...