Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Ennova. Avviato confronto per integrativo aziendale. Sottoscritti accordi per Egr, Afinity e Relazioni Industriali.

In coerenza con gli impegni assunti nel corso della riunione plenaria dello scorso 9 Luglio 2020, le Segreterie Nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, congiuntamente alle RSU/RSA hanno sottoscritto 3 accordi che di fatto avviano il confronto per traguardare entro il termine dell’anno un integrativo aziendale. Nell’intenzione delle Parti con la sottoscrizione delle intese su Afinity, Egr e Relazioni Industriali, si avvia il confronto per raggiungere un accordo aziendale che regolamenti il remote working, costituisca un premio di risultato e definisca modalità dell’organizzazione del lavoro che concili le esigenze tecnico produttive aziendali con il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori di Ennova.

Nella fattispecie le intese prevedono:

ELEMENTO DI GARANZIA RETRIBUTIVO.

Le parti, nonostante nel corso del 2019 in Ennova siano stati utilizzati gli ammortizzatori sociali per fronteggiare un temporaneo calo di volumi, hanno definito un accordo che prevede il riconoscimento pieno dell’Egr 2019. La somma prevista dall’art.53 del CCNL sarà erogata a partire dal mese di Settembre in 3 rate mensili da euro 86,67. Le parti, impegnate reciprocamente a ricercare un accordo sulla costituzione di un premio di risultato che decorra dal 2021, hanno riconosciuto sulla opportunità, nonostante le difficoltà derivanti dalla emergenza sanitaria che ha colpito il nostro paese, di riconoscere anche l’EGR relativo all’anno 2020, rimandando alla contrattazione tra le parti l’individuazione di forme e modalità per l’erogazione.

AFINITY

In coerenza con quanto fatto per le aziende operanti in regime di appalto per Enel, e con quanto stabilito direttamente con TIM, si avvia la sperimentazione sull’utilizzo dello strumento Afinity anche in Ennova per quanto riguarda le attività gestite nell’ambito dei rapporti commerciali con il committente TIM. Le parti hanno definito forme e modalità di utilizzo dello strumento regolamentando le condizioni di utilizzo dell’algoritmo che, al fine di migliorare la qualità nella gestione delle esigenze dei consumatori, interfaccia le richieste dei clienti con la professionalità dei lavoratori, garantendo pieno rispetto delle normative vigenti in materia.

RELAZIONI INDUSTRIALI

Vista l’importanza che Ennova ha assunto nel settore dei contact center in outsourcing,, considerandola una azienda di rilevanza nazionale con sedi plurilocalizzate nel paese, le organizzazioni sindacali ritengono non più rinviabile l’avvio di un sistema di relazioni industriali all’altezza delle dimensioni raggiunte. A tal fine sono state definite le linee guida per la regolamentazione delle relazioni tra le organizzazioni sindacali e l’azienda, stabilendo le materie di competenza nazionale e territoriale, riconoscendo l’importanza strategica della RSU quale fulcro della contrattazione aziendale.

INTEGRATIVO AZIENDALE

A partire dal mese di Settembre le Parti avvieranno il confronto per raggiungere un accordo integrativo aziendale da traguardare entro e non oltre Dicembre 2020. Gli obiettivi che le parti congiuntamente si sono prefissati di raggiungere sono:

- regolamentare il Remote Working riconoscendo a questa modalità operativa una componente importante per una organizzazione del lavoro che sappia coniugare un modello misto tra il lavoro in sede ed il lavoro da remoto.

- costituire un Premio di Risultato che sia stimolante per il raggiungimento degli obiettivi aziendali ed al contempo gratifichi economicamente la professionalità dimostrata dalle lavoratrici e dai lavoratori di Ennova.

- introdurre forme e modalità che favoriscano la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, prestando particolare attenzione alla tutela della genitorialità, categorie protette, pendolari.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil considerano questi primi passi una manifestazione concreta della volontà delle parti di costruire un percorso relazionale proficuo e costruttivo, che traguardi un integrativo aziendale che sappia coniugare le legittime aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori con le esigenze produttive aziendali.

Roma 28 Luglio 2020

Le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...