Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 15 gennaio 2013 si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali di SLC FISTEL UILCOM, le Rsu e l’azienda Targa Fleet management in sede di Unindustria Roma. Lo stesso era stato sollecitato dalle OO.SS. per fare il punto sulla situazione aziendale alla luce anche di quanto discusso nell’ultimo incontro del mese di luglio 2012, durante il quale non si aveva ancora avuto evidenza del rinnovo dell’appalto da parte del cliente Telecom Italia.
L’azienda in apertura del confronto ha dichiarato l’avvenuto rinnovo del contratto di appalto da parte della titolare Leasys. Ha tuttavia sottolineato le difficoltà per una riduzione del valore economico da parte di Telecom verso la commessa, evidenziando la non sostenibilità finanziaria di TFM rapportata ai costi. Per poter far fronte al prosieguo dell’attività, l’azienda ha informato la delegazione sindacale di voler procedere alla chiusura di tutte le sedi tranne quelle di Milano e Roma, con la conseguente dichiarazione di esubero per 30 lavoratori operanti nelle sedi in chiusura, avviando di conseguenza la procedura per riduzione di personale ai sensi della Legge 223/91.
Le OO.SS. e le Rsu hanno dichiarato la netta contrarietà alla decisione di TFM, sostenendo che chi ha rinnovato il contratto di appalto con Telecom ha sottovalutato e non tenuto conto delle ricadute drammatiche per lavoratori di TFM, e che la stessa Telecom Italia non ha ritenuto necessario approfondire le conseguenze di tale operazione.
Abbiamo ribadito come delegazione sindacale che la continuità occupazionale e salariale è vitale per tutti i lavoratori coinvolti e le loro famiglie. Nessuno di loro dovrà rimanere senza risposta. Ci riserviamo già dal prossimo incontro, previsto a brevissimo all’interno della procedura, di proporre soluzioni per poter far fronte alla drammatica situazione venutasi a creare per responsabilità che certo non sono dei lavoratori.
Terremo costantemente informati i lavoratori di TFM del prosieguo della vertenza e delle iniziative da mettere in campo a sostegno della stessa.
Roma, 18 gennaio 2013
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL          FISTEL-CISL          UILCOM-UIL
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Rai in ostaggio della Legge di Bilancio?

  15 Novembre 2024   rai tv emittenza
Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro per il rinnovo del CCL fra le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FNC UGL, SNATER e la Delegazione RAI. In apertura, le OO.SS. hanno nuovamente manifestato la loro viva preoccupazione sulle ricad...

Call center Tim: il progetto "Fare Futuro" non migliora le condizioni di lavoro

  14 Novembre 2024   tim call center tlc
Il titolo definisce quanto sta accadendo nell’ambito call center del Gruppo Tim in termini di formazione legata al Progetto Fare-Futuro. Un progetto che sulla carta avrebbe dovuto erogare formazione di qualità anche nel mondo dei call center del Gruppo Tim (per la sc...

Vodafone: monitoraggio su isopensione, inquadramenti e welfare

  14 Novembre 2024   tlc vodafone
In data odierna, presso la sede di Assolombarda, in modalità mista, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU al fine di verificare l’ ...

Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate

  12 Novembre 2024   call center tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...