Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 7 settembre 2020

CLAUSOLA SOCIALE COMMESSA SKY

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: bene l'assunzione anticipata di 42 lavoratori ma la soluzione definitiva della vertenza è lontana.

È tempo di riprendere il confronto, le istituzioni locali e nazionali facciano la loro parte.

Lo scorso 3 Settembre Covisian S.p.A. ha inviato una nota alle Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil per comunicare la volontà di anticipare al 9 Settembre l’assunzione di 42 risorse, tra le 80 del bacino riferito alla commessa Sky.

L'accordo sottoscritto il sede ministeriale lo scorso Giugno prevedeva il passaggio di 308 lavoratori dipendenti di Almaviva tra le sedi Milano e Palermo secondo le seguenti modalità:

- 200 lavoratori dall' 1 Luglio su commessa Sky.

- 25 lavoratori dall' 8 Luglio su altre commesse in forza a Covisian.

- 83 lavoratori da assorbire entro il 1 Ottobre.

La decisione di anticipare 42 delle 83 assunzioni previste al 1 Ottobre è da attribuire ad un aumento dei volumi di traffico telefonico sulla commessa che, tuttavia, sarebbe “di natura prettamente temporanea” pertanto non modificherebbe le previsioni strutturali di personale da dedicare alla Commessa SKY.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil se da un lato manifestano cauta soddisfazione per l’ingresso in Azienda anticipato di 42 risorse (che oggi si trovano in cassa integrazione a zero ore) ritengono indispensabile mantenere alta l’attenzione sulla vertenza che ad oggi non può considerarsi definitivamente risolta.

Si auspica, pertanto, la celere ripresa del confronto istituzionale a tutti i livelli, sollecitando il rispetto degli impegni assunti in sede ministeriale con la sottoscrizione dell'accordo.

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Emittenza Privata: ipotesi accordo saldo Ccnl 2015-2017

  20 Dicembre 2017
"Con 25 € di incremento sui minimi tabellari e 10 € di polizza sanitaria di settore già anticipati, è stata firmata questa notte l’ipotesi di accordo per il saldo del CCNL dell’Emittenza Privata relativo al triennio 2015-2017. Nell’occasione le parti hanno anche sott...

Call Center: bene rigetto modifiche proposte dal governo

  15 Dicembre 2017
Le paventate modific­he apportate dal Gov­erno all'art 24bis della legge 83/2012 che contrasta le de­localizzazioni delle attività di Call Center non hanno passato l’approvazi­one della Commissione Bilancio della Camera. Esprimiamo la nostra viva soddisfazione e un...

Call Center: ore decisive per la tenuta di un impianto normativo più garantista

  15 Dicembre 2017
"Le prossime ore saranno decisive per la tenuta dell'art 24bis che regola il settore dei Call center. Auspichiamo che l'emendamento 89-bis. 7 presentato dagli Onorevoli Miccoli, Albanella e Damiano, che sopprime l'emendamento del Governo - che esclude i call center i...

Ericsson: sciopero 18 dicembre e lettera a Calenda contro 1000 tagli

  12 Dicembre 2017
“Dopo la conferma, da parte di Ericsson, che il piano industriale prevede l’uscita di ulteriori 1000 lavoratori entro i prossimi sei mesi, tra esuberi e cessioni, ormai è certa la mancanza di futuro per l’azienda in Italia che, per stare sul mercato, deve tagliare an...

Ads: sciopero 14 dicembre

  12 Dicembre 2017
La situazione in ADS non sembra essere cambiata negli ultimi mesi, nonostante l’azienda avesse predetto la fine dei problemi economici con la cessione di ramo avvenuta a settembre e si fosse anche formalmente impegnata a pagare tutti i debiti in essere verso i lavora...

RAI: comunicato incontro 7 dic. su ccl

  7 Dicembre 2017   Comunicati stampa
Nell’incontro del 7 dicembre, svoltosi presso Unindustria-Confindustria, tra le OO.SS. Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind-ConfSal unitamente alla Delegazione Contrattuale e la Direzione del Personale della Rai, si è proceduto nell...