Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SLC - FISTel - UILCOM categorie sindacali delle TELECOMUNICAZIONI il giorno 18 Settembre 2020 aderiscono all'iniziativa Confederale di CGIL – CISL - UIL e scendono in piazza per chiedere maggiori risorse (Recovery Fund) per un Paese moderno ed inclusivo che sia realmente "digitale"!

Più investimenti pubblici sulle reti di telecomunicazioni per realizzare finalmente il "DIRITTO ALLA CONNESSIONE" per tutte le cittadine ed i cittadini italiani.

Non è più rinviabile realizzare la digitalizzazione del Paese, azione che passa nell’attivare significativi investimenti sulle infrastrutture e sulle competenze digitali.

La formazione in questo contesto è un elemento imprescindibile, ottenere una vera formazione continua, a partire dal mondo del lavoro, che favorisca il superamento del divario culturale e generazionale è fondamentale.

Contestualmente servono politiche attive nuove ed innovative che determinino il ricambio generazionale acquisendo quella competenze necessarie per realizzare un percorso così importante e sfidante.

Rinnovo del contratto delle Telecomunicazioni (TLC):

un Paese moderno, "connesso", deve dare un riconoscimento economico e professionale alle decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori del comparto perché sono e saranno centrali per il consolidamento e lo sviluppo dei nuovi "servizi digitali".

Un settore, quello delle TLC, che si è “oggettivamente” compreso quanto sia stato indispensabile durante la pandemia e quanto possa essere strategico per la ripartenza e lo sviluppo dell’Italia!

Adesso è il momento per avere riscontri tangibili, a partire dal rinnovo del CCNL delle TLC e alla messa in campo di grandi investimenti infrastrutturali: azioni essenziali per lo sviluppo economico e industriale di un grande Paese come l’ITALIA!

 

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Vodafone, stop ai mille licenziamenti

  15 Giugno 2023   tlc vodafone
Dopo diversi incontri svolti nel corso di oltre due mesi, al termine di una ulteriore sessione di tre giorni di trattativa, in data 14 giugno è stato sottoscritto presso il Ministero del Lavoro, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uil...

WindTre, vergognoso ricatto ai lavoratori

  14 Giugno 2023   tlc wind
"Porta un amico e lo scorporo sarà realtà" Nella giornata del 13 giugno 2023 si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla neo eletta RSU, e l’azienda WindTre che avrebbe dovuto vertere principa...

British Telecom, no ai licenziamenti coatti

  13 Giugno 2023   tlc british telecom
Lo scorso 9 giugno, si è svolto il primo incontro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tra i rappresentanti aziendali di BT Italia assistita da Unindustria Roma, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le RSU, ...

Licenziamenti Ericsson, raggiunto l'accordo che chiude la procedura

  12 Giugno 2023   ericsson tlc
Lo scorso 9 giugno si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento Rsu e l'azienda Ericsson per discutere della procedura di riduzione del personale avviata dall'azienda per 134 lavoratrici e lavoratori...

Sciopero Telecomunicazioni, punte di adesione al 80%

Saccone: "Se il Governo non interviene, alimenta diseguaglianze sociali e arretratezza del Paese" (U.S. Slc Cgil) Roma, 6 giu - «L’immagine del disastro: aziende che trascorrono le giornate a ridurre i perimetri occupazionali e a far scempio di diritti e salari». R...

Comdata, conflitto su gestione clausola sociale commessa Trenitalia

  30 Maggio 2023   comdata call center tlc
Nell’ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Trenitalia si è svolto ieri il primo incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL, unitamente alla delegazione delle RSU, e le aziende Comdata S.p.A. in...