Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO SINDACALE COMDATA

Comdata, spinta dalla spasmodica ricerca del recupero di produttività ad ogni costo continua a prodigarsi in innovazioni sperimentali sempre più discutibili. Oltre ad una gestione dell'emergenza Covid nelle sue varie fasi troppo spesso caratterizzata dalla unilateralità (gestione fis/malattia, rientri in azienda, ...) ora, dopo aver fatto saltare il tavolo sindacale per la solita rigidità che caratterizza questa azienda da qualche tempo, lancia il primo "premio di risultato" aziendale. Un premio di risultato si fa per dire...trattandosi di in atto unilaterale, stiamo parlando di una "canvass" generalizzata che non avrà diritto neanche alla defiscalizzazione prevista dalla legge.

Come SLC CGIL abbiamo sempre confermato, in ogni sede, la nostra disponibilità a traguardare un accordo sindacale sul premio di risultato che dia il giusto riconoscimento economico alle lavoratrici ed ai lavoratori per il lavoro svolto con abnegazione e professionalità. Un premio che sapesse riconoscere e premiare la produttività raggiunta e l'apporto dei lavoratori. Peccato che Comdata abbia sempre proposto meccanismi che assomigliano di più ad una corsa ad ostacoli piuttosto che un PdR.

Meccanismi farraginosi, difficili da spiegare e con una forte componente di unilateralità nel valutare gli obiettivi. Un meccanismo che aveva nella "pista" che valorizza le presenze la massima forma di rigidità: o scegliete un meccanismo con soglie rigide e fortemente penalizzanti o un meccanismo che valorizzi la presenza effettiva senza però sterilizzare voci quali la maternità obbligatoria, la L.104, i day hospital oncologici, almeno un grande evento di assenza per malattia.

Insomma, tutt’altro rispetto a quanto richiesta da SLC CGIL: regole chiare, obiettivi accessibili, e soprattutto senza "trabochetti" e "tagliole" che rischiano di non rendere concretamente traguardabile quel premio.

Anche sul tema della produttività la posizione aziendale si distingue per ossessiva rigidità.

La SLC CGIL, ma in generale tutto il sindacato confederale, non si è mai sottratta ad un confronto sul tema, nel merito e con pragmatismo. Purtroppo in Comdata sta invece prevalendo una impostazione poco duttile, che riassume la produttività solo e soltanto in un mero aumento dei pezzi prodotti, con evidenti ricadute sul clima aziendale, che sempre più spesso ricorda quello delle catene di montaggio degli anni 60.

Un approccio sbagliato, tendenzialmente controproducente e che finisce per generare disaffezione e una strisciante conflittualità...l'esatto contrario delle condizioni che generano invece miglioramenti nei processi.

La si smetta una buona volta di raccontare la favoletta dell'azienda buona che vuole regalare soldi ai lavoratori (la stessa azienda che per tre anni non ha pagato il pdr!?).

Si cambi registro in azienda e si investa su un sistema di relazioni stabili sia sui territori che a livello nazionale, riscoprendo il senso ed il valore delle trattative come luogo di mediazione e di incontro ma, soprattutto, si smetta di considerare le persone "polli da batteria".

Roma, 22 Settembre 2020.

La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Elezioni Rsu Sky: vince Slc Cgil con oltre il 43% dei voti

SKY Telecomunicazioni ed Emittenza: vittoria RSU di Slc Cgil è prova di un buon lavoro di questi anni. Oggiano (Slc Cgil Nazionale) (U.S. Slc Cgil) -mer 26 mar- Con 17 Rsu su 35 totali, e una percentuale complessiva del 43,84% dei suffragi, pari a 712 voti su 1628...

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...