Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Accordo Asstel – Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil per i lavoratori del settore outbound.

In data 28 ottobre 2020 è stato sottoscritto l’accordo tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed Asstel per la regolamentazione e l’adeguamento economico per le lavoratrici ed i lavoratori con contratto co.co.co. operanti sulle attività outbound.

L’accordo traguarda a partire dal 1 novembre il riconoscimento del 100% della retribuzione con riferimento al livello 2 del CCNL delle Telecomunicazioni, prevedendo l’adeguamento automatico ogni qual volta saranno rivisti i minimi tabellari in fase di rinnovo di contratto.

Le parti, nel confermare l’insieme di regole precedentemente stabilite, hanno condiviso l’introduzione dell’utilizzo di strumentazioni che favoriscano e consolidino forme di lavoro da remoto. Al fine di dare certezza della retribuzione, e regolamentare il settore evitando fenomeni di dumping prevista, inoltre, una franchigia di 6 minuti relativa alle attività preparatorie e di “after call work”.

La sottoscrizione di questo accordo rappresenta il punto di arrivo di un percorso di dignità partito nel 2013, nel quale le parti hanno inteso dare regole e salario certo a migliaia di lavoratrici e lavoratori operanti nel comparto del teleselling, telemarketing, recupero crediti.

Un esempio di contrattazione inclusiva che ha ricondotto, 7 anni fa, nell’alveo del contratto collettivo nazionale delle telecomunicazioni migliaia di lavoratrici e lavoratori con contratti di natura parasubordinata.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, auspicano che si possa avviare un percorso di confronto, con il coinvolgimento delle committenti e delle istituzioni, che possa garantire la sostenibilità economica complessiva di un settore ove troppo spesso insistono aree “grigie” o di vera e propria illegalità che spesso hanno lambito anche aziende del settore delle telecomunicazioni.

Roma 29 ottobre 2020

Le Segreterie nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...