Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO
TIM - OSSERVATORIO CONTRATTO D’ESPANSIONE

Si è riunito in data 9 dicembre 2020 l'Osservatorio sul contratto di espansione, avente il compito di monitorare l'andamento degli impegni assunti proprio con la sottoscrizione del contratto di espansione nel luglio 2019.

Nel corso dell’incontro TIM ha illustrato lo stato di avanzamento, aggiornato al mese di ottobre 2020, relativamente agli aspetti di seguito riportati:

Formazione

- numero e tipologia dei corsi attivati

- risorse coinvolte

- tipologia di formazione effettuata (in aula, on-line, training on the job, mista)

- attestazioni rilasciate a seguito della partecipazione ai corsi previsti Riconversioni Professionali realizzate

- avanzamento dei percorsi di internalizzazione previsti

Programma assunzionale

- assunzioni per la copertura dei profili professionali necessari a seguito della riorganizzazione aziendale/industriale in ambito Big Data, Ict, Iot, Cloud e MultiCloud

Da parte delle Organizzazioni Sindacali Confederali è stato espresso l’apprezzamento rispetto allo stato di avanzamento degli impegni previsti dal contratto di espansione, sia in ambito formativo che assunzionale e delle riconversioni, proprio in considerazione del fatto che dalla sottoscrizione del CDE ad oggi siano intervenute condizioni di contesto che hanno stravolto, e continuano a farlo, le normali modalità di svolgimento della prestazione lavorativa.

Allo stesso tempo però, sono state circostanziate alcune critiche/perplessità soprattutto in ambito formativo, dove in alcuni casi l’aspetto qualitativo ha lasciato a desiderare.

Siamo convinti che l’azienda abbia registrato puntualmente i rilievi fatti.

Il calendario degli impegni previsti dal Contratto di Espansione, terminerà all’inizio del 2021.

In quell’occasione sarà possibile riunire nuovamente l’Osservatorio per verificare il rispetto di quanto previsto nello stesso e darne valutazione compiuta, complessiva e definitiva.

Sarà quella anche l’occasione attraverso cui produrre una dettagliata e puntuale informativa di sintesi, che verrà resa disponibile alla RSU ed ai lavoratori tutti.

Sarà in questo modo possibile mantenere ben distinti gli ambiti relativi al Contratto di Espansione e quelli previsti dall’accordo “Fondo Nuove Competenze” sottoscritto a Novembre, ricordando che tra i due strumenti non vi sarà alcuna sovrapposizione, ma seguiranno piani formativi ben distinti che andranno a sommarsi

Roma, 13 dicembre 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...