Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO INTERMINISTERIALE VERTENZA SITTEL

Si è svolto oggi l'incontro relativo alla vertenza Sittel tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uilcom, le Rsu ed i rappresentanti dei Ministero del Lavoro e Ministero dello Sviluppo Economico.

L'incontro era stato sollecitato dalle organizzazioni sindacali a seguito del piano di rientro delle spettanze proposto da Sittel e prontamente rigettato dalle stesse in quanto considerato eccessivamente penalizzante per i lavoratori.

I Ministeri hanno chiesto ai rappresentanti aziendali di aggiornare le parti sullo stato del piano finanziario in corso di definizione e sulla situazione creditoria in rapporto alle committenze, specificando di aver interloquito con Sace relativamente ad aperture di linee di credito.

L'azienda Sittel ha dichiarato di aver pagato le spettanze di settembre la settimana scorsa e di aver predisposto le operazione propedeutiche per i pagamenti di ottobre, confermando di voler pagare entro metà gennaio la tredicesima e gli altri importi contrattuali (perequativo e welfare), dichiarandosi infine disponibile a rivedere il piano di rientro rateale proposto per le spettanze di novembre e dicembre, impegnandosi ad anticipare il pagamento delle spettanze in caso di rientro dei crediti da parte dei committenti, in particolare Open Fiber.

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, nel ringraziare per l'impegno messo in campo dai ministeri interessati, hanno chiesto con forza all'azienda Sittel un piano certo relativamente alle spettanze dovute che non preveda dilazioni e rateizzazioni eccessive, ma soprattutto un piano finanziario che porti liquidità in riferimento ad un corretto funzionamento della organizzazione aziendale (manutenzione, mezzi sociali, fornitori, ecc.) al fine di dare prospettiva occupazionale agli oltre 400 lavoratori interessati.

Le parti, in attesa delle evoluzioni delle iniziative messe in campo per parte aziendale e ministeriale, si sono aggiornate a successivo incontro.

Roma, 22 dicembre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...