Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO INCONTRO INTERMINISTERIALE VERTENZA SITTEL

Si è svolto oggi l'incontro relativo alla vertenza Sittel tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uilcom, le Rsu ed i rappresentanti dei Ministero del Lavoro e Ministero dello Sviluppo Economico.

L'incontro era stato sollecitato dalle organizzazioni sindacali a seguito del piano di rientro delle spettanze proposto da Sittel e prontamente rigettato dalle stesse in quanto considerato eccessivamente penalizzante per i lavoratori.

I Ministeri hanno chiesto ai rappresentanti aziendali di aggiornare le parti sullo stato del piano finanziario in corso di definizione e sulla situazione creditoria in rapporto alle committenze, specificando di aver interloquito con Sace relativamente ad aperture di linee di credito.

L'azienda Sittel ha dichiarato di aver pagato le spettanze di settembre la settimana scorsa e di aver predisposto le operazione propedeutiche per i pagamenti di ottobre, confermando di voler pagare entro metà gennaio la tredicesima e gli altri importi contrattuali (perequativo e welfare), dichiarandosi infine disponibile a rivedere il piano di rientro rateale proposto per le spettanze di novembre e dicembre, impegnandosi ad anticipare il pagamento delle spettanze in caso di rientro dei crediti da parte dei committenti, in particolare Open Fiber.

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, nel ringraziare per l'impegno messo in campo dai ministeri interessati, hanno chiesto con forza all'azienda Sittel un piano certo relativamente alle spettanze dovute che non preveda dilazioni e rateizzazioni eccessive, ma soprattutto un piano finanziario che porti liquidità in riferimento ad un corretto funzionamento della organizzazione aziendale (manutenzione, mezzi sociali, fornitori, ecc.) al fine di dare prospettiva occupazionale agli oltre 400 lavoratori interessati.

Le parti, in attesa delle evoluzioni delle iniziative messe in campo per parte aziendale e ministeriale, si sono aggiornate a successivo incontro.

Roma, 22 dicembre 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...