Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO

Cessione Ericsson Services Italia alla Holding Mutares

Nel corso della notte di ieri la società Ericsson ha informato della vendita dell'intero pacchetto azionario di Ericsson Services Italia Spa al fondo tedesco Mutares.

Ericsson Services nasce 3 anni fa per tramite di una contestatissima cessione di ramo d'azienda di Ericsson Telecomunicazioni, che comunque manteneva il 100% delle azioni.

Una operazione duramente osteggiata che ha visto generare un contenzioso con centinaia di cause, di cui alcune già passate in giudicato, che hanno dichiarato illegittimo quel trasferimento di ramo d'azienda condannando Ericsson a reintegrare i lavoratori nell'azienda capogruppo, e tante altre cause sono calendarizzate nei prossimi mesi.

Ora la cessione di EXI genera diverse perplessità e forti preoccupazioni per il futuro occupazionale delle 265 persone coinvolte in questa operazione societaria che vede protagonista un fondo tedesco già noto alle cronache italiane per l'acquisizione di aziende del settore automotive e servizi postali.

Tempestivamente le Segreterie nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL Telecomunicazioni hanno chiesto un incontro urgente per aver chiarimenti e dettagli sull'operazione societaria portata a termine, ma soprattutto per conoscere il piano industriale, gli investimenti ed i piani di sviluppo dell'acquirente Mutares, ed ancor di più gli impegni di Ericsson che ad oggi risulta essere l'unico committente delle attività gestite e lavorate da Exi.

Roma, 30 gennaio 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL UGL-TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Solari, su golden power subito confronto con sindacati

  16 Ottobre 2017
“Il Dpcm sulla golden power per Tim, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, potrà avere, se esercitato, un impatto che influenzerà pesantemente il futuro dell’azienda e del Paese”. Lo afferma il segretario generale della Slc Cgil Fabrizio Solari. “Per questo mot...

Emittenza: Comunicato rinnovo Ccnl emittenza privata

  13 Ottobre 2017   Comunicati stampa
L’incontro dell’11 ottobre tra la Delegazione Sindacale SLC/FISTEL/UILCOM e Confindustria TV ha espresso la comune volontà delle parti di rinnovare il CCNL delle emittenti radiotelevisive private in tempi rapidi dopo una lunga fase di trattative caratterizzate purtro...

Almaviva: Sindacati scrivono ad azienda su dumping

  12 Ottobre 2017
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, hanno scritto all'AD di Almaviva, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema del dumping, condotto dal gruppo, nei confronti degli altri operatori, determinato dagli accordi in deroga al CCNL delle...

Nokia: comunicato mancato accordo

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
Mercoledì 11 Ottobre, si è conclusa, con un mancato accordo, la procedura prevista per i licenziamenti collettivi, aperta lo scorso 25 luglio da Nokia Solutions Network Spa, per 35 lavoratori. La delegazione sindacale ha condannato la scelta del management aziendale...

Sky: sciopero 17 ottobre contro licenziamenti

  12 Ottobre 2017
"Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni annunciano che, il 17 ottobre, in occasione dell’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’iniziativa promossa sulla situazione occupazionale di Roma dallo stesso Ministero, dalla Regione Laz...

Tlc: Comunicato Vodafone su smart working

  12 Ottobre 2017   Comunicati stampa
È di questi giorni la notizia che Vodafone è intenzionata a far firmare ai propri dipendenti la policy aziendale per lo smart working. Come Organizzazioni Sindacali ci siamo dette disponibili, come abbiamo fatto con altre aziende del settore, a sottoscrivere un accor...