Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO

Cessione Ericsson Services Italia alla Holding Mutares

Nel corso della notte di ieri la società Ericsson ha informato della vendita dell'intero pacchetto azionario di Ericsson Services Italia Spa al fondo tedesco Mutares.

Ericsson Services nasce 3 anni fa per tramite di una contestatissima cessione di ramo d'azienda di Ericsson Telecomunicazioni, che comunque manteneva il 100% delle azioni.

Una operazione duramente osteggiata che ha visto generare un contenzioso con centinaia di cause, di cui alcune già passate in giudicato, che hanno dichiarato illegittimo quel trasferimento di ramo d'azienda condannando Ericsson a reintegrare i lavoratori nell'azienda capogruppo, e tante altre cause sono calendarizzate nei prossimi mesi.

Ora la cessione di EXI genera diverse perplessità e forti preoccupazioni per il futuro occupazionale delle 265 persone coinvolte in questa operazione societaria che vede protagonista un fondo tedesco già noto alle cronache italiane per l'acquisizione di aziende del settore automotive e servizi postali.

Tempestivamente le Segreterie nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL Telecomunicazioni hanno chiesto un incontro urgente per aver chiarimenti e dettagli sull'operazione societaria portata a termine, ma soprattutto per conoscere il piano industriale, gli investimenti ed i piani di sviluppo dell'acquirente Mutares, ed ancor di più gli impegni di Ericsson che ad oggi risulta essere l'unico committente delle attività gestite e lavorate da Exi.

Roma, 30 gennaio 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL UGL-TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...