Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SITTEL

COMUNICATO NAZIONALE

Veniamo a conoscenza da parte delle nostre strutture sindacali di una comunicazione aziendale ricevuta dai Lavoratori, che Sittel pagherà in data odierna solo l'80% della retribuzione di Marzo mentre il restante 20% sarà erogato entro il 30 aprile. In tale comunicazione si fa menzione al fatto che, “in linea di ipotesi”, tale piano di pagamento sarebbe stato prospettato dall’azienda alla delegazione sindacale durante l'incontro del 9 aprile scorso.

Tale affermazione aziendale è falsa, perché durante l'incontro l'azienda , dietro incalzante richieste sindacale, aveva chiaramente dichiarato “che i pagamenti dello stipendio di marzo sarebbero stati regolari “ salvo eccezionalità che potevano emergere da un incontro con TIM programmato per il 9 aprile pomeriggio che , nel caso ,sarebbero state comunicate immediatamente alle Segreterie Nazionali”. E l’azienda non ha niente comunicato in merito alle Segreterie nazionali né il 9 aprile né dopo.

Diffidiamo l’azienda dal diffondere insinuazioni che cerchino di alleggerire, in modo comunque risibile, le sue responsabilità . Già in altre occasioni questo è accaduto (ad esempio sul mancato inizio della trattativa per l’accordo di secondo livello per causa sindacale), mentre proprio durante l’ultimo l’incontro Sittel ha ammesso pubblicamente “di non poter iniziare alcuna trattiva su questa materia a causa della sua situazione finanziaria/economica”.

Questi comportamenti aggravano una situazione di per sé già assai difficile ed intaccano la credibilità degli interlocutori aziendali.
Nei prossimi giorni valuteremo le azioni da intraprendere conseguenti agli annunciati ritardi nei pagamenti delle retribuzioni correnti di marzo 2021 e di quelle arretrate di novembre e dicembre 2020, che si sommano ad una già lunga lista di inadempienze aziendali.

Roma , 15 aprile 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...