Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 19 aprile 2021

Si e’ svolto in data odierna un nuovo incontro tra azienda Vodafone, le segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL e FISTEL CISL ed il Coordinamento nazionale delle RSU.

Il primo punto di discussione, le chiusure collettive per i reparti NON operativi

Per l’anno 2021 sono state individuate 12 giornate di chiusura collettiva:

• 9-10-11-12-13-16 Agosto
• 24-27-28-29-30-31 Dicembre

Le giornate sopra elencate verranno tutte imputate come ferie, lasciando il carico delle FA/rol a completa disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori, così come più volte richiesto dalla oo ss, vista la maggiore flessibilià’ dell’utilizzo dei rol, fruibili anche a ore.

Rimane invariato il principio per cui nessun lavoratore dovrà trovarsi alla fine dell’anno con un carico negativo, nel caso un lavoratore dovesse trovarsi nelle condizioni di non avere più disponibilità di ferie e Fa rol l’accordo non troverà applicazione.

Rimane valida la logica di pianificazione annuale delle ferie, che dovrà essere conclusa entro il mese di Maggio. Come sempre tale pianificazione potrà essere sempre modificata in base alle esigenze del lavoratore

Sempre per l’anno 2021 ci sarà la possibilità di smonetizzare le giornate festive coincidenti con la Domenica, usufruendo cosi di ulteriori giorni di permesso:

• 25 Aprile
• 15 Agosto
• 26 Dicembre

La scelta potrà essere parziale o totale e fatta entro la fine di Maggio 2021, fatta eccezione per il 25 Aprile 2021 dove la decisione dovrà essere fatta entro e non oltre il 7 Maggio 2021 per ovvie ragioni legate alla chiusura del cedolino paga.

Vista la possibilità di proroga di accordi collettivi aziendali con le OO.SS maggiormente rappresentative in merito alle uscite volontarie come da decreto legge numero 41 del 22 Marzo 2021 e poter usufruire della Naspi, l’azienda ha comunicato di voler mantenere aperta l’opportunita’ di usufruire degli incentivi alle uscite previste nell’accordo siglato a Febbraio 2021 fino a tutto il mese di giugno, con le stesse modalità previste nell’accordo stesso.

Ricordiamo a tutti che non si parla di esuberi, ma della possibilità su base esclusivamente volontaria di scegliere di uscire usufruendo dei due anni di Naspi.

Per tale motivo, in via eccezionale, abbiamo optato per firmare come parte sindacale il prolungamento dell’accordo di Febbraio 2021 fino alla fine di Giugno 2021 alle medesime condizioni.

Come OOSS abbiamo poi chiesto di fare il punto sulla situazione della consegna dei materiali previsti nell’accordo sullo smart working ed anche sulla formazione del Fondo Nuove Competenze.

La consegna dei materiali e’ finalmente partita e al momento l’azienda dichiara di aver gia’ provveduto a fornire 1000 sedie sulle 3000 richieste del mondo non call center e di aver cominciato a consegnare i laptop nella aree dei call center, dichiarando che entro il mese di Giugno si dovrebbe completare il processo di consegna dei portatili.

Abbiamo ribadito l’importanza di dar seguito a quanto previsto nell’accordo per TUTTI i reparti, fornendo i dispositivi previsti.

E’ stato anche esplicitamente richiesto di dare seguito ed in modo ufficiale su JUNO alla possibilità di usufruire nel call center della “pausa pranzo a recupero” per i coilleghi part time.

Per quanto riguarda la formazione e’ stata ribadita l’importanza fondamentale di tarare il percorso formativo nel modo più partecipativo possibile, rendendolo usufruibile a tutte le colleghe e colleghi, mettendo ogni dipendente nelle condizioni di partecipare a corsi che servano per migliorare la propria conoscenza e condizione lavorativa, che siano a tutti gli effetti formativi e non semplicemente informativi.

Riguardo il tema vaccinale in azienda, la stessa al momento non ha informazioni certe, si è in attesa di capire come gestire la campagna vaccinale che deve necessariamente sottostare ai protocolli previsti dalle singole ASL Regionali.

Siamo anche in attesa delle decisioni del COMEX che in data odierna si riunirà per decidere il prolungamento della proroga in emergenza dello smart working fino alla fine di Maggio 2021.

Infine, non certamente per importanza, è stata condivisa la data del 14 Maggio 2021 come primo incontro per discutere di un piano triennale di premio di Risultato e di un riconoscimento di ristoro economico nel 2021 relativo all’anno 2020.

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL e FISTEL CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...