Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 19 aprile 2021

Si e’ svolto in data odierna un nuovo incontro tra azienda Vodafone, le segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL e FISTEL CISL ed il Coordinamento nazionale delle RSU.

Il primo punto di discussione, le chiusure collettive per i reparti NON operativi

Per l’anno 2021 sono state individuate 12 giornate di chiusura collettiva:

• 9-10-11-12-13-16 Agosto
• 24-27-28-29-30-31 Dicembre

Le giornate sopra elencate verranno tutte imputate come ferie, lasciando il carico delle FA/rol a completa disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori, così come più volte richiesto dalla oo ss, vista la maggiore flessibilià’ dell’utilizzo dei rol, fruibili anche a ore.

Rimane invariato il principio per cui nessun lavoratore dovrà trovarsi alla fine dell’anno con un carico negativo, nel caso un lavoratore dovesse trovarsi nelle condizioni di non avere più disponibilità di ferie e Fa rol l’accordo non troverà applicazione.

Rimane valida la logica di pianificazione annuale delle ferie, che dovrà essere conclusa entro il mese di Maggio. Come sempre tale pianificazione potrà essere sempre modificata in base alle esigenze del lavoratore

Sempre per l’anno 2021 ci sarà la possibilità di smonetizzare le giornate festive coincidenti con la Domenica, usufruendo cosi di ulteriori giorni di permesso:

• 25 Aprile
• 15 Agosto
• 26 Dicembre

La scelta potrà essere parziale o totale e fatta entro la fine di Maggio 2021, fatta eccezione per il 25 Aprile 2021 dove la decisione dovrà essere fatta entro e non oltre il 7 Maggio 2021 per ovvie ragioni legate alla chiusura del cedolino paga.

Vista la possibilità di proroga di accordi collettivi aziendali con le OO.SS maggiormente rappresentative in merito alle uscite volontarie come da decreto legge numero 41 del 22 Marzo 2021 e poter usufruire della Naspi, l’azienda ha comunicato di voler mantenere aperta l’opportunita’ di usufruire degli incentivi alle uscite previste nell’accordo siglato a Febbraio 2021 fino a tutto il mese di giugno, con le stesse modalità previste nell’accordo stesso.

Ricordiamo a tutti che non si parla di esuberi, ma della possibilità su base esclusivamente volontaria di scegliere di uscire usufruendo dei due anni di Naspi.

Per tale motivo, in via eccezionale, abbiamo optato per firmare come parte sindacale il prolungamento dell’accordo di Febbraio 2021 fino alla fine di Giugno 2021 alle medesime condizioni.

Come OOSS abbiamo poi chiesto di fare il punto sulla situazione della consegna dei materiali previsti nell’accordo sullo smart working ed anche sulla formazione del Fondo Nuove Competenze.

La consegna dei materiali e’ finalmente partita e al momento l’azienda dichiara di aver gia’ provveduto a fornire 1000 sedie sulle 3000 richieste del mondo non call center e di aver cominciato a consegnare i laptop nella aree dei call center, dichiarando che entro il mese di Giugno si dovrebbe completare il processo di consegna dei portatili.

Abbiamo ribadito l’importanza di dar seguito a quanto previsto nell’accordo per TUTTI i reparti, fornendo i dispositivi previsti.

E’ stato anche esplicitamente richiesto di dare seguito ed in modo ufficiale su JUNO alla possibilità di usufruire nel call center della “pausa pranzo a recupero” per i coilleghi part time.

Per quanto riguarda la formazione e’ stata ribadita l’importanza fondamentale di tarare il percorso formativo nel modo più partecipativo possibile, rendendolo usufruibile a tutte le colleghe e colleghi, mettendo ogni dipendente nelle condizioni di partecipare a corsi che servano per migliorare la propria conoscenza e condizione lavorativa, che siano a tutti gli effetti formativi e non semplicemente informativi.

Riguardo il tema vaccinale in azienda, la stessa al momento non ha informazioni certe, si è in attesa di capire come gestire la campagna vaccinale che deve necessariamente sottostare ai protocolli previsti dalle singole ASL Regionali.

Siamo anche in attesa delle decisioni del COMEX che in data odierna si riunirà per decidere il prolungamento della proroga in emergenza dello smart working fino alla fine di Maggio 2021.

Infine, non certamente per importanza, è stata condivisa la data del 14 Maggio 2021 come primo incontro per discutere di un piano triennale di premio di Risultato e di un riconoscimento di ristoro economico nel 2021 relativo all’anno 2020.

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL e FISTEL CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...