Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Incontro Inwit

In data 29 aprile si è svolto l'incontro con Inwit e le OO.SS Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil Nazionali e territoriali in modalità mista in presenza e da remoto; presenti inoltre le Rsu aziendali.

L'azienda rappresentata dall' Ad Giovanni Ferigo ha ripercorso la nascita di Inwit nel 2015, per poi soffermarsi sul patto siglato nel 2019 tra Inwit, Tim e Vodafone che ha portato all’integrazione con Vodafone Towers, consentendo di fatto all’Azienda di affermarsi come primo operatore nazionale nel settore delle torri.

Dal punto di vista della capitalizzazione Inwit è la diciannovesima azienda in Italia.

Nel piano industriale sono previsti circa seicento milioni di investimenti per consentire un  rafforzamento della partnership con Tim e Vodafone, un miglioramento dei rapporti con altri operatori, e si sta valutando anche lo sviluppo di business adiacenti ed innovativi.

Inoltre il debito si conferma costante e l'ebitda in crescita.

Importante per Inwit sarà il piano del governo PNRR dedito alla digitalizzazione del Paese ed alla modernizzazione delle infrastrutture.

Successivamente è stata fatta una panoramica sull'organico aziendale: 232 dipendenti ad aprile 2021, 65 nuove assunzioni in 12 mesi, e livelli inquadramentali piuttosto elevati che si attestano tra il 6 ed il 7 livello.

L'età media dei dipendenti si attesta al di sotto dei cinquanta anni e si sta lavorando affinché si possa rafforzare la presenza femminile ad ogni livello.

Inwit si prefigge nel breve periodo di continuare ad effettuare assunzioni nei ruoli strategici per l'azienda.

Per quanto riguarda l'obiettivo legato al Pdr aziendale 2020 è stato raggiunto, superando l'obiettivo del 100% e quindi sarà tassato al 10%.

Gli importi sono i seguenti:

Livello 5 1404 euro
Livello 6 1494 euro
Livello 7 1519 euro
Livello 7q. 1577 euro

Come OO.SS abbiamo evidenziato l'importanza e la strategicità di Inwit in questo settore.

Importante la crescita dei ricavi ed il percorso assunzionale intrapreso che riguarda nuovi skill professionali.

Alla luce di questo, occorre fissare un nuovo incontro per entrare nel merito di alcune tematiche: un premio di risultato nuovo e tarato sugli obiettivi di Inwit, la verifica di alcune questioni quali la RAL
degli ex Vodafone, un preciso aggiornamento sul piano sedi e sulle soluzioni individuate, la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario come già fatto in altre aziende del settore.

Roma, 5 maggio 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

EiTowers: comunicato unitario su incontro

  22 Maggio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 16 maggio le Segreterie Nazionali e territoriali e la delegazione sindacale delle RSU di EI Towers hanno incontrato gli amministratori delegati che hanno svolto una relazione sull’andamento dell’azienda. L’andamento del Bilancio risulta positivo, ...

Rai: 8 giugno sciopero nazionale

  19 Maggio 2017
Quando è in gioco il futuro della Rai le lavoratrici e i lavoratori rispondono in maniera compatta e unitaria. Il vertice della Rai è ormai in conflitto permanente al proprio interno. E questa guerra, che sta bloccando l'azienda, si combatte sulla pelle dei cittadin...

Comdata: comunicato unitario su incontro 15 maggio

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
Il 15 maggio u.s. si è svolto in sede Assolombarda Milano, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e Comdata, a seguito della richiesta sindacale di fare il punto sulle problematiche aperte quali premio di risultato, organizzazione del lavoro, nuovo sistema turnisti...

Tim: comunicato Slc su Trasferimenti e Demansionati

  18 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data 17 maggio 2017, a partire dalle ore 18 circa, alcuni lavoratori, coinvolti nei trasferimenti verso Roma ( manovra aziendale discussa poco e contestata molto, per il metodo e il merito), sono stati contattati telefonicamente dall’azienda che avrebbe chiesto ag...

Tv: il modello Sky è da respingere

  17 Maggio 2017
Sky non si ferma nonostante le reiterate richieste da parte sindacale e la sollecitazione delle istituzioni a non procedere con la riduzione di personale. Il 16 maggio sono pervenute alle organizzazioni sindacali le procedure di licenziamento per ulteriori 124 person...

Almaviva: accordo Palermo frutto avvelenato del ricatto occupazionale

  17 Maggio 2017
Il 12 maggio risulterebbe sia stata raggiunta un’intesa tra Almaviva Contact e le Segreterie Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc e la RSU del sito di Palermo. Una intesa che investe 2.900 dipendenti e che, ricalcando nei suoi contenuti principa...