Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

RETE UNICA: IMPENSABILE AFFIDARSI ANCORA ALLA CONCORRENZA FRA UNA PLURALITA' DI SOGGETTI.
IL GOVERNO FAVORISCA LA CRESCITA DI UN CAMPIONE NAZIONALE

Il ministro dell'Innovazione Tecnologica, Vittorio Colao, ha affermato, in occasione del webinar Il Piano - L’economia della prossima generazione trasmesso oggi dalle testate del gruppo Caltagirone Editore, che “la concorrenza tra una pluralità di soggetti” porterà la banda larga a tutta la cittadinanza.

I risultati di 20 anni di libero mercato è quello ben descritto dal presidente Draghi nella premessa al Pnrr: stando ai dati ivi riportati, al passato ventennio liberista si deve l’attuale 25° posto in Europa che l’Italia occupa in quanto a tasso di digitalizzazione.

Il fatto che un ministro oggi pensi che i soldi pubblici del Pnrr possano essere ancora affidati a soggetti privati in regime di reciproca concorrenza per rimediare a questa situazione ha dell’inverosimile.
Il mercato va regolato anche attraverso le scelte di politica industriale del governo, come d’altronde avviene nel resto d’Europa. Il nostro Paese non può essere solo una piazza accogliente per gli affari delle multinazionali.

Per realizzare il Pnrr serve che in Italia, nelle Tlc come in molti altri settori, si favorisca la crescita di campioni nazionali che possano fare alleanze sovranazionali e competere nei mercati globali.


Roma, 6 maggio 2021



Fabrizio Solari
Segretario generale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...