Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ERICSSON

In data 3 Giugno u.s. si sono incontrate le Segreterie nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL  CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni, il coordinamento RSU e l’azienda Ericsson per dar seguito, come da precedenti incontri, alla informativa del progetto piano Fondo Nuovo Competenze.

È stato presentato un articolato ed apprezzabile progetto di formazione propedeutico a percorsi di ricollocazione delle lavoratrici e dei lavoratori, che sarà oggetto di approfondimenti nei prossimi giorni da parte delle OO.SS.

L’azienda ha, inoltre, introdotto alla delegazione sindacale la possibilità, prevista dal DL Agosto 2020 art.14, di aderire ad un incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro, limitatamente alle lavoratrici ed ai lavoratori che aderiranno al predetto accordo su base volontaria.

È stato anche ribadito, sempre da parte aziendale, la presenza di eccedenze nei perimetri delle varie sedi di Ericsson che dovranno essere gestite a partire dal 1° luglio.

A partire dalla dichiarazione fatta dall’amministratore delegato di Ericsson Italia lo scorso gennaio, viene riproposto un piano di gestione dell’eccedenze, come principale strumento per la gestione delle evoluzioni del mercato delle telecomunicazioni. Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni nel ribadire che le “uscite incentivate” possono essere uno strumento, ma non l’unico o il principale, hanno sottolineato l’importanza di realizzare un percorso formativo vero e concreto che accompagni i processi di digitalizzazione del settore telecomunicazioni, finalizzato alla creazione di nuove competenze ed alla riqualificazione professionale, e che non produca effetti traumatici sulla occupazione; e hanno pertanto chiesto all’azienda di non avviare alcuna procedura a partire da luglio, invitandola ad attendere gli esiti delle eventuali uscite al 30 giugno e l’avvio del sopraccitato percorso formativo.

In ogni caso le OO.SS. hanno ribadito la propria disponibilità a proseguire un confronto esclusivamente sulla base di percorsi condivisi, non traumatici e che indichino quantomeno una inversione di tendenza rispetto al passato. In assenza di un percorso che tenga conto di quanto rivendicato, le Organizzazioni Sindacali hanno dichiarato totale indisponibilità a proseguire alcun confronto.

L’azienda, preso atto delle ferme dichiarazioni da parte delle Segreterie Nazionali, al fine di poter effettuare le opportune verifiche con la corporate sul percorso proposto, ha richiesto un aggiornamento al 15 Giugno.

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni si augurano che questo periodo di riflessione possa essere foriero di “buone pratiche di contrattazione” e che porti l’azienda Ericsson a condividere un percorso che non preveda alcuna forzatura o atti che possano generare traumi occupazionali.

Roma, 7 giugno 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fibercop: sciopero degli straordinari dal 3 giugno

  30 Maggio 2025   tlc
Dal 3 giugno parte la mobilitazione. Per l’assenza di un piano industriale che genera incertezza e preoccupazione. Per la mancanza di un sistema di relazioni industriali capace attraverso un integrativo aziendale di fornire risposte economiche e normative. Contro un...

Fibercop: sciopero degli straordinari da giugno a luglio

  23 Maggio 2025   tlc
 Roma, 22 maggio 2025 Spett.li FIBERCOP e p.c. Spett.le Commissione di Garanzia dell’attuazione dello Sciopero nei servizi pubblici essenziali Spett.le Ministero del Lavoro  Oggetto: Proclamazione sciopero In riferimento alla procedura di raffreddamen...

Polo Regia Rai: servono soluzioni urgenti e confronto strategico

  16 Maggio 2025   rai tv emittenza broadcasting
Ai/alle componenti del Comitato Area Editoriale Rai E p.c. Alle Segreterie Nazionali FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL  OGGETTO: RICHIESTA D’INTERVENTO SU PROBLEMATICHE POLO REGIA Carissim*, mi scuso per questa risposta in tarda serata, ...

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...