Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

UN GRANDE PLAYER INTERNAZIONALE PER CONNETTERE TUTTI

Le proposte del sindacato in un dibattito organizzato dalla Slc Cgil e dalla Cgil: gli auspici del Pnrr messi a confronto con la realtà di un settore che è stato smontato dalle privatizzazioni e dalle liberalizzazioni

Dall’articolo di Paolo Andruccioli su www.collettiva.it :

“Il Pnrr, piano nazionale di ripresa e resilienza e la grande quantità di risorse europee che stano per essere destinate alla realizzazione dei progetti di rilancio del Paese sono occasioni troppo importanti (storiche) per essere sprecate e indebolite da scelte incerte o peggio dai tanti errori delle politiche industriali del passato.

Il concetto è doppiamente valido per un settore, quello delle telecomunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, che viene giustamente messo al centro della strategia del governo per i prossimi anni. Ma per non sprecare l’occasione, la politica dovrà fare delle scelte nette e che non sono state esplicitate nel Pnrr.

La prima è quella di indicare l’impresa nazionale intorno alla quale dovrà girare tutto il processo della digitalizzazione e della connessione per tutti. E questa impresa non potrà che essere Tim con una nuova impostazione, magari sul modello della Public Company.

È questo in estrema sintesi il messaggio principale che è emerso dal dibattito Connessioni strategiche. Il ruolo delle tlc nel rilancio del paese al quale hanno partecipato esperti del settore e la sottosegretaria allo Sviluppo, Anna Ascani, che ha voluto sottolineare la centralità del tema nel testo del Pnrr che è stato inviato a Bruxelles.”

Al link l’articolo completo e la videoregistrazione: https://bit.ly/3wzO2S1

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...