Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

UN GRANDE PLAYER INTERNAZIONALE PER CONNETTERE TUTTI

Le proposte del sindacato in un dibattito organizzato dalla Slc Cgil e dalla Cgil: gli auspici del Pnrr messi a confronto con la realtà di un settore che è stato smontato dalle privatizzazioni e dalle liberalizzazioni

Dall’articolo di Paolo Andruccioli su www.collettiva.it :

“Il Pnrr, piano nazionale di ripresa e resilienza e la grande quantità di risorse europee che stano per essere destinate alla realizzazione dei progetti di rilancio del Paese sono occasioni troppo importanti (storiche) per essere sprecate e indebolite da scelte incerte o peggio dai tanti errori delle politiche industriali del passato.

Il concetto è doppiamente valido per un settore, quello delle telecomunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, che viene giustamente messo al centro della strategia del governo per i prossimi anni. Ma per non sprecare l’occasione, la politica dovrà fare delle scelte nette e che non sono state esplicitate nel Pnrr.

La prima è quella di indicare l’impresa nazionale intorno alla quale dovrà girare tutto il processo della digitalizzazione e della connessione per tutti. E questa impresa non potrà che essere Tim con una nuova impostazione, magari sul modello della Public Company.

È questo in estrema sintesi il messaggio principale che è emerso dal dibattito Connessioni strategiche. Il ruolo delle tlc nel rilancio del paese al quale hanno partecipato esperti del settore e la sottosegretaria allo Sviluppo, Anna Ascani, che ha voluto sottolineare la centralità del tema nel testo del Pnrr che è stato inviato a Bruxelles.”

Al link l’articolo completo e la videoregistrazione: https://bit.ly/3wzO2S1

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...