Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

ERICSSON TELELECOMUNICAZIONI ITALIA

COMUNICATO NAZIONALE

Si è svolto il 15 giugno l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, il Coordinamento RSU, e l’azienda Ericsson per proseguire il confronto circa alcuni interventi tesi a governare in azienda gli effetti derivanti dall’innovazione e dagli sviluppi tecnologici di contesto del settore Tlc.

Al termine di un proficuo confronto le parti hanno sottoscritto un “accordo di indirizzo” che impegna l’azienda ad una gestione non traumatica delle eccedenze dichiarate ad inizio 2021 dall’amministratore
delegato di Ericsson Italia, partendo con un mix di interventi che va da un percorso di formazione e riqualificazione professionale ad un piano di uscite volontarie con riconoscimento di un incentivo
all’esodo.

Relativamente al percorso formativo è stato sottoscritto un accordo che regolamenta le condizioni di accesso al Fondo Nuovo Competenze. Il piano di formazione destinato ad oltre 1000 lavoratori ha il duplice obiettivo, condiviso tra le parti, di fornire maggiori conoscenze e nuove competenze che permettano di stare al passo con le continue e rapide evoluzioni imposte dal mercato e dal settore ed al contempo favorire un piano di riqualificazione professionale e ricollocazione per alcune figure con specifico riguardo al personale riammesso in servizio a seguito di reintegra.

Sarà possibile, inoltre, in base a 2 ulteriori accordi sottoscritti, aderire in modo volontario all’accordo di esodo incentivato (e messa a disposizione, a richiesta del lavoratore, di un servizio pagato dalla società di career placement o, in alternativa, di outplacement avvalendosi di società specializzate del settore) in coerenza con quanto previsto dal DL agosto, con uscita prevista al 30 Giugno 2021.

Le parti si incontreranno già il prossimo luglio, e successivamente a settembre, per monitorare e valutare gli effetti prodotti dagli accordi siglati in data odierna ed individuare eventuali ulteriori soluzioni non traumatiche per la gestione del perimetro occupazionale.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni nell’esprimere soddisfazione per aver raggiunto un’intesa che esclude per l’anno in corso ogni possibile forzatura sulla tenuta occupazionale, auspicano che si possa finalmente promuovere una contrattazione d’anticipo che punti a governare in maniera condivisa e nel lungo periodo gli effetti prodotti dall’evoluzione digitale, sia attraverso l’utilizzo degli strumenti messi a disposizione dalle leggi, sia per il tramite di quelli offerti dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale delle Telecomunicazioni.

Roma, 16 giugno 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...