Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO VODAFONE ITALIA

In data 17 Giugno, al termine di un lungo e proficuo confronto, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il Coordinamento RSU hanno raggiunto una serie di importanti accordi con l’azienda Vodafone Italia con l’obiettivo di individuare le soluzioni ritenute più idonee a governare gli effetti della evoluzione digitale sul mercato delle telecomunicazioni.

Una intesa che rappresenta un ottimo esempio di contrattazione d’anticipo, facendo della formazione l’elemento cardine e fondamentale per rispondere agli impatti della digitalizzazione, puntando così a governarne gli effetti sul mercato del lavoro e sulla occupazione.

Il contratto di espansione sottoscritto prevede:

SCIVOLO PENSIONISTICO. Sarà data la possibilità a tutte le lavoratrici ed i lavoratori che raggiungeranno la pensione entro il 31.12.2026 di avvalersi dello strumento dell’isopensione per cinque anni.

uesto importante elemento normativo messo a disposizione della contrattazione rappresenta un pilastro fondamentale per favorire il ricambio generazionale in un settore fortemente caratterizzato da rapide evoluzioni della tecnologia e dalla richiesta costante di nuove e maggiori competenze.

ASSUNZIONI. L’accordo raggiunto prevede l’assunzione di almeno 100 nuovi lavoratori da ricercare all’interno delle nuove figure professionali che il mercato delle TLC richiede. Il piano di assunzioni prevede 40 assunzioni entro il 31 marzo 2022, 40 assunzioni entro il 30 settembre 2022, e 20 assunzioni entro il 30 marzo 2023.

PROGETTO FORMATIVO. In coerenza con quanto condiviso dalle parti nei precedenti accordi, prosegue, consolidando ed intensificando la formazione mirata al reskilling superando alcune figure obsolete per l’attuale mercato e puntando alla riqualificazione verso quelle professionalità in linea con le attuali esigenze che la tecnologia impone. Il piano prevede 5 giorni di formazione al mese per il periodo settembre 2021 – marzo 2023.

RIDUZIONE ORARIA. Il contratto di espansione prevede una riduzione oraria del 25% (5 gg mese) per tutti gli addetti del settore Customer Care per 18 mesi a partire dal prossimo settembre. Le giornate di solidarietà saranno destinate esclusivamente alla formazione specifica prevista nel piano formativo condiviso e prevederà l’integrazione da parte azienda della retribuzione al 100% ed il riconoscimento del ticket restaurant.

PDR. Nel corso dell’incontro le parti, tenuto conto dell’importante contributo di professionalità e competenza mostrato dalle lavoratrici e dai lavoratori del Gruppo Vodafone Italia nel corso di questa difficile fase di emergenza sanitaria, hanno condiviso l’importanza di ripristinare il Premio di Risultato raggiungendo un accordo triennale con decorrenza 1° aprile 2021. Il premio, che avrà come unico parametro per il suo raggiungimento il target Ebdta, prevede un importo di euro 1100 per un 5 livello ft per il primo anno, 1200 per il secondo, 1350 per il terzo.

In riferimento al ticket restaurant le parti hanno previsto l’aumento da 7 a 7,50 euro a partire dal prossimo mese di Luglio.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil esprimono grande soddisfazione per le intese raggiunte che rappresentano la naturale prosecuzione del percorso avviato 2 anni fa con l’azienda Vodafone Italia che punta sulla contrattazione di anticipo e sul ruolo strategico della formazione quale valore aggiunto per rispondere anche alle contraddizioni di un settore dilaniato da un modello competitivo scellerato. In una Italia attraversata dalla crisi economica e pandemica, sostenere occupazione, crearne di nuova, ridistribuire ricchezza, investire in formazione e professionalità per avere qualità competenza,sono i modelli contrattuali che dovrebbero rappresentare un faro guida per l’intero settore, e non solo.

Nel corso della settimana verranno effettuate le assemblee con tutti i lavoratori.

Roma, 21 Giugno 2021

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...