Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO EXI - MUTARES

In data 24 Giugno si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento Rsu e l'azienda Exi-Mutares per avviare il confronto relativamente alla procedura di cassa integrazione aperta nelle scorse settimane.

L'azienda ha ribadito la necessità di utilizzare la cassa integrazione per affrontare il calo di volumi di attività in corso, nell'attesa di concludere alcune operazioni commerciali con diversi player del settore che dovrebbero concretizzarsi a breve.

Le organizzazioni sindacali hanno ribadito con determinazione, come fatto nel precedente incontro, che l'utilizzo dell'ammortizzatore sociale non dovrà incidere sulla retribuzione dei dipendenti, stigmatizzando l’atteggiamento aziendale poco chiaro e dilatorio sul tema. L'utilizzo della Cigo dovrà prevedere o una equa rotazione su tutto il personale al fine di spalmare il disagio economico derivante dalla stessa, o forme di compensazione che integrino la perdita salariale derivante.

Il settore delle telecomunicazioni, per effetto degli impatti dalla digitalizzazione e dell'andamento del mercato, ha dovuto affrontare anni di riorganizzazioni e ristrutturazioni anche attraverso l'utilizzo di ammortizzatori sociali, ma attraverso buone pratiche di contrattazione si è puntato a limitare gli impatti sulle lavoratrici ed i lavoratori coinvolti.

La posizione del sindacato confederale è stata espressa con chiarezza e determinazione, sta ora all'azienda Exi-Mutares decidere se intraprendere la strada del confronto proficuo, della concertazione e della contrattazione con le organizzazioni sindacali, o intraprendere la strada dell'unilateralità che comporterà inequivocabilmente una stagione di accesa conflittualità.

Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil auspicano che l’ulteriore periodo di riflessione chiesto dall'azienda possa esser utile ad effettuare le scelte migliori per affrontare una fase di governo congiunto e confronto proficuo al fine di accompagnare questa fase temporanea, traguardando il risultato della stabilità nel più breve tempo possibile, senza impatti sul salario e sui diritti delle lavoratrici e dei lavoratori di Exi-Mutares.

Roma, 28 giugno 2021

Le Segreterie nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: sciopero per trasferimento lavoratori

  6 Agosto 2018
Nonostante i ripetuti appelli a cessare la pratica delle ritorsioni nei confronti dei lavoratori di Roma, reintegrati dai Giudici di Roma, Almaviva ha nuovamente predisposto il trasferimento di 113 persone presso la sede di Catania. Una scelta sbagliata nei confronti...

Nokia: nessun accordo sindacale sui licenziamenti

  3 Agosto 2018
Martedì 31 luglio 2018 si è svolto al Ministero del Lavoro l’incontro conclusivo relativo alle procedure di licenziamento aperte da Nokia in Italia. L’azienda ha dichiarato che il numero degli esuberi si è ridotto di 21 unità rispetto agli 87 dichiarati inizialmente...

CdA Rai: spettacolo indecoroso sulle nomine

  1 Agosto 2018
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Presidente del CDA, ...

Mediaset: rinnovato Accordo Integrativo Aziendale

  31 Luglio 2018
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL U...

Afiniti: documentazione

  31 Luglio 2018
In allegato la documentazione sul progetto Afiniti spedita a ENEL, Ispettorato del lavoro e Garante della Privacy. Scarica la lettera a Enel – Richiesta sospensione servizio Afiniti Scarica la Lettera a Garante Privacy su Enel- Afiniti Scarica la Lettera a Ispe...

TLC ED EMITTENZA (homepage)

  27 Luglio 2018