Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SITTEL, SITUAZIONE INSOSTENIBILE. SI VA ALLO SCIOPERO

Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil proclamano una giornata di sciopero nazionale con contestuali manifestazioni territoriali, per sollecitare la convocazione del tavolo di crisi al Ministero e sensibilizzare le committenze.

Tra acconti mai saldati, piani di rientro rateali mai rispettati ed altre alchimie sibilline messe in campo da un'azienda chiaramente allo sbando, le lavoratrici e i lavoratori Sittel ad oggi hanno maturato ben 5 mensilità arretrate. Fornitori non pagati, mezzi fermi per assenza di carburante e manutenzione, cos’altro deve succedere affinché committenti ed istituzioni decidano di porre rimedio ad una situazione che ha oramai oltrepassato il dramma sociale?

400 lavoratrici e lavoratori tra Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sardegna, ostaggio di un'azienda in dissesto organizzativo e finanziario, nel silenzio assordante - e complice - di istituzioni ministeriali e delle maggiori committenze, paradossalmente tutte con partecipazione pubblica nel proprio azionariato (Tim, Open Fiber ed Enel).

Non più tardi di 15 giorni fa, dopo decine di impegni assunti e non mantenuti, Sittel aveva prospettato una soluzione imminente, entro il termine perentorio indicato nella data odierna. Una soluzione che prospettava un fitto di ramo d’azienda da parte di una società del Gruppo Tim.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil nel considerare positiva per le lavoratrici e i lavoratori la soluzione prospettata, conoscendo bene il settore e l’azienda più grande del comparto Telecomunciazioni, avevano espresso forti perplessità sulle tempistiche indicate da Sittel per la conclusione positiva della operazione societaria.

Dubbi ampiamente confermati: ad oggi nessuna notizia in riferimento all’andamento dei negoziati e ancora peggio nessun pagamento prospettato per il personale. In questa situazione di profonda incertezza e di grave criticità economica il rischio che si concretizzi un vero e proprio dramma sociale è sempre più vicino.

Al fine di sensibilizzare le aziende committenti, sollecitare la convocazione del tavolo di crisi presso il Ministero, denunciare all’opinione pubblica la situazione, le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil proclamano sciopero per l’intera giornata del 16 Luglio 2021, con contestuali presidi e manifestazioni presso le Prefetture dei territori coinvolti.

sittel sciopero tw

È tempo che le committenze si assumano le proprie responsabilità su una situazione divenuta oramai insostenibile e che il governo si faccia garante della salvaguardia occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti in questa angosciosa vertenza.

Il settore della manutenzione ed installazione telefonica non ha sicuramente carenza di lavoro in questa fase, anzi, sarà ancora più strategica con la realizzazione del PNRR. In Sittel non è sicuramente il lavoro a mancare, siamo in presenza di una totale carenza di liquidità e finanza, dunque di prospettiva industriale. Sicuramente non possono essere le lavoratrici e i lavoratori a pagare una gestione scellerata e fallimentare.


Roma, 15 luglio 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...