Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

ABRAMO CUSTOMER CARE
COMUNICATO NAZIONALE

Si è svolto in data odierna l'incontro convocato dal Ministero dello Sviluppò Economico per verificare lo stato della vertenza Abramo.

All'incontro hanno partecipato le OO.SS. di categoria e Confederali, rappresentanti delle istituzioni locali, del Ministero del Lavoro, il neo-responsabile dell'unità di contrasto alle crisi aziendali e la Vice Ministra Todde.

I rappresentanti aziendali hanno rappresentato una soluzione di forte criticità a seguito del fallimento dell'asta per la vendita dell'intero complesso aziendale.

Ad oggi permane la criticità dell'assenza del DURC, ancora impigliato in pastoie burocratiche che vedono al centro l’INPS, sul cui sblocco si pronuncerà il tribunale di Catanzaro il prossimo 24 agosto.Questa situazione rende di fatto impossibile per l’azienda la partecipazione a qualsiasi gara.

Sempre legato alla questione DURC l'azienda lamenta un ritardato pagamento di fatture per circa 13 milioni di euro.

Sempre riguardo l’INPS, le OO.SS. hanno segnalato il preoccupante mancato pagamento del FIS, con arretrati che arrivano fino ad aprile 2021.

Dopo la conclusione negativa dell'asta si aprono per l'azienda tre strade: una vendita, che oggi appare difficile; il fallimento o l'amministrazione straordinaria.

Le OO.SS, nel ricordare a tutti come si stia parlando di una delle crisi aziendali più gravi in termini occupazionali, trattandosi di un perimetro di circa 3500 lavoratrici e lavoratori (considerando anche circa 180 apprendisti), si sono concentrate principalmente sull'obiettivo vitale di salvare ogni singolo posto di lavoro.

E’ altresì necessario che sia data piena continuità nei mesi a venire al pagamento delle retribuzioni dei lavoratori in questo responsabilizzando da subito i Committenti.

Oggi più che mai occorre inoltre sensibilizzare la committenza a non drenare volumi e, per le gare ancora in capo all’azienda, perseguire convintamente l’applicazione delle clausole sociali e al contempo del perimetro occupazionale tecnicamente fuori da esse che ammonta ad oltre 100 lavoratori perché la soluzione della crisi non può lasciare fuori nessuno.

Fino ad oggi l'abnegazione è la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori sono stati esemplari. 

Non sfugge a nessuno però come il fallimento del concordato apra scenari cupi. Ora è il tempo del pragmatismo.

Al netto di ciò che deciderà il tribunale di Catanzaro è opportuno intervenire presso i committenti perché sia data piena continuità economica ai Lavoratori impegnati sulle loro commesse.

Occorre scongiurare la crisi di liquidità che metterebbe a rischio il pagamento degli stipendi, vero punto di non ritorno.

Sono queste le richiese formulate al Vice Ministro Todde ed al Responsabile dell’unità di crisi del MISE dalle scriventi Organizzazioni Sindacali per le quali attendiamo sin dai prossimi giorni precisi riscontri e soluzioni.

Il MISE ha deciso di aggiornare il tavolo ai primi di settembre.

Roma, 05 agosto 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Sindacati, “Proposta retrograda di Zte sullo smartworking”. Sciopero oggi in tutta Italia

  15 Dicembre 2023   Comunicati stampa tlc zte
(U.S. Slc Cgil) – Roma, 15 dic – Rispedita al mittente la proposta sullo Smartworking che l’azienda di telecomunicazioni Zte Italia aveva avanzato nei giorni scorsi a Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil. Giudicandola “retrograda”, i sindacati hanno indetto due ore di s...

Rai: Saccone, “Vendita nuove quote di Rai Way non lungimirante”. Ombre sul piano industriale

(U.S. Slc Cgil) – Roma, 15 dic – “Vendere ‘i gioielli di famiglia’ per assicurarsi qualche altro mese di vita non è un’idea lungimirante”. A bocciare l’ipotesi, riportata dalla stampa odierna, di una possibile vendita di nuove quote di Rai Way, la società quotata in...

Integrativo Mediaset, firmata ipotesi di accordo unitaria

(U.S. Slc Cgil) – Roma, 14 dic – C’è accordo sull’integrativo aziendale Mediaset. L’ipotesi di intesa è stata sottoscritta oggi dalle delegazioni sindacali nazionali e territoriali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e dalla delegazione aziendale del Gruppo. Diverse le...

Rsu Wind Tre, Slc Cgil vince con il 55 p.c

  14 Dicembre 2023   tlc wind rsu
Con 52 Rsu elette su 95, Slc-Cgil ottiene la maggioranza assoluta in WindTre, confermandosi primo sindacato con il 55 p.c. Questo l'esito sancito dalla tornata elettorale appena conclusa per il rinnovo delle Rsu in azienda. Un risultato che ci riempie di orgoglio e...

Inps Servizi, illegittimo l'obbligo di webcam durante la formazione

  11 Dicembre 2023   tlc
Occhio non vede, formazione non duole In questi giorni INPS Servizi ha avviato una serie di sessioni formative che stanno coinvolgendo numerosi lavoratori sui diversi siti nazionali. Fin qui niente di strano, anzi, sembrerebbe una buona notizia in quanto abbiamo da...

DL Energia, il Governo condanna 1500 addetti al customer a perdere il lavoro

  9 Dicembre 2023   Comunicati stampa call center tlc
Energia. Transizione da mercato tutelato a mercato libero: Slc-Cgil, “Colpo di mano sul Dl condanna 1.500 lavoratori a perdere il posto. Lo impediremo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 9 dic - “Con un colpo di mano il governo, attraverso il Decreto Legge Energia, supera due...