Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

ita irricevibile tw

Si è appena concluso il secondo appuntamento del tavolo ministeriale sul cambio di appalto del call center di ITA.

Covisian, la società che si è aggiudicata la gara, ha delineato, supportata da ITA, una proposta sui numeri delle persone coinvolte del tutto insoddisfacenti.

Secondo il piano di sviluppo di ITA, Covisian si è detta disponibile ad assumere 100 FTE per la fase iniziale, ulteriori 100 FTE nell'arco dei prossimi 24 mesi compatibilmente con lo sviluppo del piano e l'auspicio ad esaurire il bacino (380 FTE ovvero 621 lavoratrici e lavoratori) entro il 2025.

Unitariamente le scriventi OO.SS. hanno nettamente respinto questa proposta giudicandola del tutto irricevibile. È impossibile entrare nel vivo di questa trattativa con una certezza occupazionale per soli 100 FTE (le altre "scadenze" presentate sono dei meri auspici).

Occorre che le parti in causa cambino del tutto impostazione. Il tempo passa e la preoccupazione dei lavoratori è ormai non più arginabile.

Nei prossimi giorni, insieme alle strutture territoriali, costruiremo con i lavoratori l'ulteriore percorso di mobilitazione affinché prevalga la legge dello stato sulla clausola sociale.

Il tavolo, aperto alle delegazioni sindacali territoriali, è stato riconvocato per venerdì 24 settembre.

Roma, 17/09/2021


Le Segreterie
SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tv: necessari ruolo pubblico e strategie su torri di trasmissione

  27 Settembre 2018
L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Raiway su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono stru...

Ericsson: comunicato verifica periodica

  26 Settembre 2018   Comunicati stampa
In data 24 settembre, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie Nazionali, unitamente alle RSU di Ericsson Services Italia, hanno incontrato la Direzione Aziendale per la verifica periodica prevista, dagli accordi di marzo scorso. La Direzione Aziendale ha...

Rai: ripartire da un canale nazionale dedicato alle realtà locali

  20 Settembre 2018
Slc Cgil, in previsione di una iniziativa pubblica sul futuro della Rai, ha deciso di rivolgersi fin d’ora ai nuovi vertici Rai, alle Istituzioni ed ai cittadini, con una prima proposta mirata, che sarà tra i temi in discussione nel corso dell’incontro con l’AD il pr...

Mediaset: comunicato unitario su NewCo R2

  13 Settembre 2018   Comunicati stampa
Il 12 settembre le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL e le RSU si sono incontrate con il gruppo Mediaset e con R2, rappresentata dall’Amministratore Delegato, per verificare l’andamento della NewCo R2 S.r.l. Con l’occasione le p...

Tiscali-Fastweb: Comunicato incontro Mise

  5 Settembre 2018   Comunicati stampa
Nella giornata odierna, presso il MISE, si è tenuto l’incontro sull’accordo commerciale tra Tiscali e Fastweb inerente l’acquisto da parte di Fastweb della licenza 40 Mhz nella banda 3.5 Ghz ed il ramo d’azienda FWA che comprende le relative infrastrutture (836 torri...

Call center: richiesta incontro a Di Maio

  4 Settembre 2018
“Riteniamo importante poter avviare un confronto sul settore dei Call Center, uno dei più esposti ai problemi della delocalizzazione e della concorrenza sleale sul costo del lavoro. Fattori, questi, che, in un settore già stremato dalla crisi, hanno provocato e tutto...