Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto in data odierna un incontro tra i vertici di Ericsson Telecomunicazioni, le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il Coordinamento RSU, per proseguire il confronto per la gestione delle eccedenze dichiarate lo scorso gennaio dall’amministratore delegato, derivanti dagli effetti della digitalizzazione che sempre più investe il mercato delle telecomunicazioni.

Al termine dell’incontro è stato sottoscritto un accordo che prevede, per chi decidesse di aderire su base volontaria ad un sistema di incentivazione fino ad un massimo di 40 mensilità, con la contestuale possibilità di accedere alla Naspi (24 mesi).

Questo accordo, assieme allo scivolo pensionistico quinquennale previsto dal contratto di espansione, ed ai percorsi di riqualificazione professionale condivisi lo scorso luglio, rappresentano il percorso condiviso dalle parti per una gestione non traumatica delle eccedenze.

In relazione ai corsi previsti per il reskilling del personale, si attende la approvazione, da parte dell’ANPAL, del Fondo Nuove Competenze, per dare avvio al percorso formativo condiviso tra le parti nei mesi scorsi.

La contrattazione d’anticipo, la condivisione di percorsi che permettano di mitigare gli effetti della digitalizzazione e della innovazione tecnologica sull’occupazione, la formazione continua devono diventare sempre più strumenti che garantiscano continuità e stabilità occupazionale.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, nell’attesa dell’approvazione del Fondo Nuove Competenze dando seguito alle intese raggiunte sulla formazione e la riqualificazione personale, hanno chiesto di avviare un confronto proficuo volto a modernizzare e rendere adatto al contesto attuale l’integrativo aziendale ad oggi vigente.

Roma 23, settembre 2021

Le Segreterie nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...