Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto in data odierna un incontro tra i vertici di Ericsson Telecomunicazioni, le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il Coordinamento RSU, per proseguire il confronto per la gestione delle eccedenze dichiarate lo scorso gennaio dall’amministratore delegato, derivanti dagli effetti della digitalizzazione che sempre più investe il mercato delle telecomunicazioni.

Al termine dell’incontro è stato sottoscritto un accordo che prevede, per chi decidesse di aderire su base volontaria ad un sistema di incentivazione fino ad un massimo di 40 mensilità, con la contestuale possibilità di accedere alla Naspi (24 mesi).

Questo accordo, assieme allo scivolo pensionistico quinquennale previsto dal contratto di espansione, ed ai percorsi di riqualificazione professionale condivisi lo scorso luglio, rappresentano il percorso condiviso dalle parti per una gestione non traumatica delle eccedenze.

In relazione ai corsi previsti per il reskilling del personale, si attende la approvazione, da parte dell’ANPAL, del Fondo Nuove Competenze, per dare avvio al percorso formativo condiviso tra le parti nei mesi scorsi.

La contrattazione d’anticipo, la condivisione di percorsi che permettano di mitigare gli effetti della digitalizzazione e della innovazione tecnologica sull’occupazione, la formazione continua devono diventare sempre più strumenti che garantiscano continuità e stabilità occupazionale.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, nell’attesa dell’approvazione del Fondo Nuove Competenze dando seguito alle intese raggiunte sulla formazione e la riqualificazione personale, hanno chiesto di avviare un confronto proficuo volto a modernizzare e rendere adatto al contesto attuale l’integrativo aziendale ad oggi vigente.

Roma 23, settembre 2021

Le Segreterie nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson annuncia 150 esuberi entro l'anno

  6 Aprile 2023   ericsson tlc
Nella giornata del 5 Aprile si è svolto l’incontro da remoto tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni, le Rsu ed i rappresentanti dell’azienda Ericsson Italia per un confronto sull’andamento aziendale ed i...

Rai, sciopero generale il 26 maggio

  6 Aprile 2023   rai raiway
RAI, procedure chiuse negativamente Sciopero generale del Gruppo il 26 maggio 2023 Nei giorni 28 e 31 marzo, la Delegazione RAI, composta dalla Direzione del Personale/RUO, dal Capo Staff AD, dal CFO, dal CTO, dal Direttore Infrastrutture Immobiliari e Sedi Lo...

British Telecom ristruttura, preoccupante l'impatto sul lavoro

  5 Aprile 2023   tlc british telecom
BRITISH TELECOM, FORTE PREOCCUPAZIONE PER IMPATTO RISTRUTTURAZIONE SUI LAVORATORI Nella giornata di ieri, martedì 4 Aprile, si è svolto l’incontro da remoto tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu ed i rappresentanti dell'azienda BT...

Vodafone Italia conferma i mille esuberi

  4 Aprile 2023   tlc vodafone
Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, il coordinamento Rsu con i vertici dell’azienda Vodafone Italia per proseguire il confronto relativo allo scorso incontro in...

Solari, siamo all'eutanasia del settore TLC

  31 Marzo 2023
TLC, SIAMO ALL’EUTANASIA DEL SETTORE Il mercato italiano delle TLC presenta da molto tempo una curiosa anomalia che ne segnala l’inefficienza. Negli ultimi dieci anni è aumentato enormemente il traffico voce e dati (più 1000%) e, nello stesso periodo, il fatturato...

Wind Tre, avviata procedura di raffreddamento contro lo spezzatino

  30 Marzo 2023   tlc wind
COMUNICATO INCONTRO 29 MARZO WIND3 RESTI UN'AZIENDA UNICA E INTEGRATA! Nella giornata del 29 marzo si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL, unitamente al coordinamento delle RSU, e l’azienda Wind3 S.p.A...