Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO CLAUSOLA SOCIALE POSTE LOTTO DELTA RM-KR

da abramo a system house tw

In data odierna si è tenuto il primo incontro per discutere le condizioni di passaggio in clausola sociale delle lavoratrici e dei lavoratori operanti sul lotto Delta delle attività di Customer di Poste Italiane, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU, l’azienda uscente Abramo CC e l’azienda subentrante System House.

Un cambio di appalto che interessa oltre 430 lavoratrici e lavoratori tra i territori di Roma e Crotone.

L’azienda System House ha confermato la propria disponibilità, in coerenza con quanto fatto in precedenza, all’applicazione totale della clausola sociale, con l’assunzione delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nel cambio di appalto mantenendo le medesime condizioni economiche e normative, nella fattispecie profilo orario, anzianità di servizio, scatti, livello e con il mantenimento dell’art.18 per tutti gli assunti antecedentemente a marzo 2015.

System House oltre a garantire il mantenimento delle condizioni contrattuali, rispetterà pienamente il principio della territorialità assumendo lavoratrici e lavoratori nelle proprie sedi di Roma e Crotone, rispettivamente ubicate in Viale Ostiense (RM) e Località Passovecchio (KR).

Nel corso dell’incontro è però emersa una problematica di discrasia numerica sulla parte relativa al territorio di Crotone tra il numero di persone presenti sulla commessa al momento della gara (318) e quelli attualmente in forza (378 di cui 17 di Staff). Una differenza numerica che System House dichiara insostenibile dal punto di vista economico della tenuta della stessa commessa, che comporterebbe non poche difficoltà anche sull’intero perimetro aziendale nazionale, tenuto conto dei cali di volumi sulle attività energetiche.

Dalle verifiche effettuate nel corso del confronto, la problematica sarebbe imputabile alla crescita dei volumi nel corso degli ultimi 12 mesi sulle attività interessate dal cambio di appalto che ha portato Abramo CC ad effettuare un percorso di riqualificazione di personale in esubero su altre attività verso quelle di Poste Italiane.

Tenuto conto della situazione di crisi in cui versa l’azienda Abramo CC, considerate le forti criticità occupazionali del territorio crotonese, le organizzazioni sindacali hanno già chiesto un intervento diretto della committenza per agevolare il passaggio di tutto il personale in essere.

System House ha confermato la prioria disponibilità ad andare oltre i dettami della clausola sociale, per garantire occupazione a tutti i lavoratori interessati, qualora i volumi di traffico programmati e assegnati da Poste per il futuro possano permettere una tenuta complessiva economica e finanziaria dell’intero lotto.

Le parti si sono aggiornate ad un successivo incontro, con l’obiettivo di ricercare, ciascuna per ciò che le compete, le condizioni che permettano la piena garanzia occupazionale dei lavoratori interessati.

Roma, 21 ottobre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...