Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO CLAUSOLA SOCIALE POSTE LOTTO DELTA RM-KR

da abramo a system house tw

In data odierna si è tenuto il primo incontro per discutere le condizioni di passaggio in clausola sociale delle lavoratrici e dei lavoratori operanti sul lotto Delta delle attività di Customer di Poste Italiane, tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU, l’azienda uscente Abramo CC e l’azienda subentrante System House.

Un cambio di appalto che interessa oltre 430 lavoratrici e lavoratori tra i territori di Roma e Crotone.

L’azienda System House ha confermato la propria disponibilità, in coerenza con quanto fatto in precedenza, all’applicazione totale della clausola sociale, con l’assunzione delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nel cambio di appalto mantenendo le medesime condizioni economiche e normative, nella fattispecie profilo orario, anzianità di servizio, scatti, livello e con il mantenimento dell’art.18 per tutti gli assunti antecedentemente a marzo 2015.

System House oltre a garantire il mantenimento delle condizioni contrattuali, rispetterà pienamente il principio della territorialità assumendo lavoratrici e lavoratori nelle proprie sedi di Roma e Crotone, rispettivamente ubicate in Viale Ostiense (RM) e Località Passovecchio (KR).

Nel corso dell’incontro è però emersa una problematica di discrasia numerica sulla parte relativa al territorio di Crotone tra il numero di persone presenti sulla commessa al momento della gara (318) e quelli attualmente in forza (378 di cui 17 di Staff). Una differenza numerica che System House dichiara insostenibile dal punto di vista economico della tenuta della stessa commessa, che comporterebbe non poche difficoltà anche sull’intero perimetro aziendale nazionale, tenuto conto dei cali di volumi sulle attività energetiche.

Dalle verifiche effettuate nel corso del confronto, la problematica sarebbe imputabile alla crescita dei volumi nel corso degli ultimi 12 mesi sulle attività interessate dal cambio di appalto che ha portato Abramo CC ad effettuare un percorso di riqualificazione di personale in esubero su altre attività verso quelle di Poste Italiane.

Tenuto conto della situazione di crisi in cui versa l’azienda Abramo CC, considerate le forti criticità occupazionali del territorio crotonese, le organizzazioni sindacali hanno già chiesto un intervento diretto della committenza per agevolare il passaggio di tutto il personale in essere.

System House ha confermato la prioria disponibilità ad andare oltre i dettami della clausola sociale, per garantire occupazione a tutti i lavoratori interessati, qualora i volumi di traffico programmati e assegnati da Poste per il futuro possano permettere una tenuta complessiva economica e finanziaria dell’intero lotto.

Le parti si sono aggiornate ad un successivo incontro, con l’obiettivo di ricercare, ciascuna per ciò che le compete, le condizioni che permettano la piena garanzia occupazionale dei lavoratori interessati.

Roma, 21 ottobre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...