Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Incontro con il Presidente del CIV INPS per l’internalizzazione del Contact Center. Pienamente recepite le istanze sindacali, si va verso ulteriori azioni

 inps recepite tw

La scorsa settimana le Segreterie nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil sono state audite dal Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS, Guglielmo Loy, in merito alla internalizzazione verso la partecipata Inps Servizi delle attività e dei circa 3.300 lavoratori che operano nel Contact Center Multimediale (CCM) dell’Istituto, oggi gestito in ATI dalle società Comdata e Network Contact.

Pur rimarcando la bontà della operazione di internalizzazione prevista dal D.L. 101/2019 (slittata di un anno rispetto al dicembre 2021 per decisione del vertice Inps), al Presidente Loy abbiamo sottolineato le forti criticità che la caratterizzerebbero qualora non fosse applicata nella sua fase costitutiva la Clausola Sociale per i Call Center stabilita dalla legge 11/2016, privilegiando invece, come già manifestato da Inps, un processo di selezione pubblica.

La non applicazione di una precisa norma quale la Clausola Sociale, peraltro invece già utilizzata in analoghi contesti di internalizzazione di attività svolte per conto di pubbliche amministrazioni verso società da queste partecipate, porterà come conseguenza diretta a non preservare e garantire i livelli occupazionali, le professionalità, le condizioni economiche e contrattuali attuali dei lavoratori. Tutto ciò, oltre all’ovvio riflesso negativo verso di essi, ha ripercussioni negative notevoli sulla qualità del servizio verso la cittadinanza, già oggi riscontrabili a causa del clima di incertezza che caratterizza l’intera vicenda e genererà certamente un rilevante contenzioso tra la pluralità degli esclusi e l’Istituto.

A questo si aggiunge la questione dei lavoratori del Contact Center Agenzia delle Entrate, fino ad oggi facente parte della stessa commessa Inps, che non saranno internalizzati ma le cui attività saranno assegnate in appalto Consip ad una Cooperativa Sociale con perdita certa di salario e diritti per chi vi opera e senza possibilità, di fatto, di applicare la Clausola sociale, con relativi problemi di esuberi. Il Presidente Loy ha pienamente recepito e condiviso le istanze e le preoccupazioni sindacali impegnandosi a rappresentarle sia verso l’Istituto che verso il Legislatore.

Nei prossimi giorni valuteremo ulteriori iniziative a sostegno della vertenza della internalizzazione del CCM Inps e della applicazione per essa della Clausola Sociale anche inquadrandole nel contesto più generale delle difficoltà sistemiche che continua a registrare il settore dei Contact Center in outsourcing ed il perimetro dei circa 60.000 lavoratori che vi opera.

Roma, 9 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...