Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

call center ader tw 

Nella giornata del 10 novembre 2021 si è svolto il secondo incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, la delegazione delle RSU/RSA, i dirigenti dell'azienda interessata dal Cambio di Appalto della commessa ADER , Consorzio Leonardo, e la dirigenza della RTI uscente Comdata/Network che gestirà il servizio fino al 30 novembre p.v.

Da subito è emersa l'indisponibilità di Consorzio Leonardo a mantenere la territorialità del servizio, attualmente svolto a L'Aquila, Concorezzo e Molfetta, comunicando che la sede di lavoro sarà unicamente Roma.

I circa 200 lavoratori adibiti sulla Commessa ADER dovrebbero, quindi, secondo Consorzio Leonardo, svolgere la loro prestazione lavorativa, a partire dal 1° dicembre, a migliaia di chilometri dall’attuale sede e loro residenza!!!

Consorzio Leonardo ha dichiarato, inoltre, di voler applicare il contratto delle Cooperative Sociali, respingendo sin da subito le rivendicazioni sindacali in merito all'applicazione del contratto delle Telecomunicazioni.

Le OO.SS., di fronte alle proposte avanzate da Consorzio Leonardo, si sono dichiarate totalmente contrarie, denunciando in maniera forte e chiara come queste non rispettino in alcun modo i requisiti previsti dalla legge n.11 del 2016 (Clausola Sociale) e dal CCNL delle TLC, sia in materia di territorialità che di mantenimento dei medesimi diritti economici e normativi.

Inoltre è stato ribadito ancora una volta come i circa 200 lavoratori, interessati dal cambio appalto, sono di fatto impiegati sulla commessa ADER in maniera non esclusiva essendo adibiti, con percentuali variabili, anche sulla commessa INPS. Tutti i lavoratori, quindi, alla scadenza del bando devono rimanere nel perimetro della commessa INPS e, di conseguenza, in forza alle aziende uscenti.

A fronte di quanto prospettato alle O.O.SS. da parte di Consorzio Leonardo, a margine di questo secondo incontro, non possiamo che registrare un totale fallimento nell'applicazione della clausola sociale da parte della committenza pubblica! ADER, INPS e CONSIP sono corresponsabili di queste scelte inique e irrispettose di una legge dello Stato, che fanno ricadere esclusivamente sui lavoratori le conseguenze di un cambio appalto, a favore dell’ennesima cooperativa sociale, basato solo sul maggior ribasso possibile.

In circa 5 anni di utilizzo della Clausola Sociale queste Organizzazioni Sindacali hanno regolamentato il passaggio di circa 12.000 lavoratori, mantenendo invariate le loro condizioni economico-normative e garantendo loro la continuità territoriale.

E’ paradossale che quando la committenza è pubblica non si riescano ad ottenere i medesimi risultati e garantire gli stessi diritti ai lavoratori del settore, aggravando ancora di più una situazione già in precario equilibrio.

Roma, 11 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: Slc Cgil ottiene maggioranza Rsu a Milano

  24 Maggio 2019   sky rsu
Con 296 voti, paria al 53% dei votanti, Slc Cgil ottiene 13 seggi su 24 confermandosi ancora sindacato di maggioranza assoluta, nella sede milanese di Sky." Lo annuncia Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil.   "Un risultato non scontato, dopo mesi...

Rai: piano industriale, nemici tempo di attuazione e risorse economiche

  22 Maggio 2019   rai raiway
Il ritardo sulla presentazione del Piano Industriale e la lentezza con cui si sta procedendo nella sua attuazione, nonché le nomine centellinate in mesi di sfinente polemica, ancora una volta, ci debbono interrogare sul sistema di Governance del servizio pubblico rad...

Rai: piano industriale, nemici tempo di attuazione e risorse economiche

  22 Maggio 2019   rai raiway
Il ritardo sulla presentazione del Piano Industriale e la lentezza con cui si sta procedendo nella sua attuazione, nonché le nomine centellinate in mesi di sfinente polemica, ancora una volta, ci debbono interrogare sul sistema di Governance del servizio pubblico rad...

EiTowers: comunicato unitario

  17 Maggio 2019
Lunedì 13 maggio u.s. Le Segreterie Nazionali e Territoriali e le RSU si sono riunite a Lissone per eleggere i 9 componenti della nuova Delegazione Sindacale Nazionale. Successivamente hanno incontrato l’azienda nella persona dell’Amministratore Delegato (AD),per l’i...

Call center: basta condizioni di lavoro vergognose negli outbound

  17 Maggio 2019   Comunicati stampa call center tlc
"La situazione di alcuni  call center di Taranto denunciata nel corso della trasmissione Piazza pulita deve far indignare tutti noi. Siamo di fronte davvero ad una vergogna intollerabile per un Paese civile - dichiara Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc C...

Tim: Comunicato incontro 15 maggio

  16 Maggio 2019   tim
Mercoledì 15 maggio si è tenuto in TIM un incontro sindacale nazionale. In mattinata è stata presentata la riorganizzazione del più generale settore Risorse umane (HR): ne risulta sulla carta una centralità delle Relazioni industriali nel processo di radicale cambiam...