Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

CLAUSOLA SOCIALE POSTE ITALIANE LOTTO DELTA – Roma e Crotone
Sottoscritto accordo con System House per la salvaguardia dell’intero perimetro

 system house accordo tw

In data odierna si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU, l’azienda uscente Abramo CC e l’azienda subentrante System House per risolvere la situazione occupazionale relativamente ai 440 lavoratori del lotto Delta della gara per le attività di customer di Poste Italiane, operanti presso i siti produttivi di Abramo CC di Roma e Crotone.
Al termine di un lungo e proficuo incontro nella tarda serata si è raggiunto un accordo che salvaguarda tutto il personale coinvolto nel cambio di appalto.

Le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti dal cambio di appalto manterranno profilo orario, anzianità convenzionale, art.18, scatti di anzianità, livello inquadramentale, ed inizieranno a lavorare a partire dal prossimo 22 novembre presso la sede di System House di Via Ostiense Roma e dal 1° dicembre presso Contrada Passovecchio Crotone.

Su richiesta delle organizzazioni sindacali, l’accordo sottoscritto prevede anche l’assunzione di tutto il personale con contratto in somministrazione operante sulle attività di Poste Italiane presso il sito di Roma e la possibilità per il personale di Staff non rientrante nel perimetro della clausola sociale di essere inserito in un bacino di prelazione in caso di posizioni aperte o che si apriranno, o in operativo qualora i volumi di traffico lo permettessero.

System House, in coerenza con quanto fatto in precedenti cambi di appalto, conferma un approccio inclusivo, andando ben oltre i dettami procedurali.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni con questo ulteriore accordo consolidano le buone pratiche di contrattazione che hanno reso la “clausola sociale” uno strumento contrattuale inclusivo che ha permesso di affrontare centinaia di cambi di appalto nel corso di quest’ultimo triennio garantendo continuità occupazionale, salario e diritti a oltre 12mila addetti nel settore dei call center in outsourcing.

Un accordo sindacale dal grande valore sociale, raggiunto grazie al fattivo e prezioso contributo di Poste Italiane che si è dimostrata ancora una volta per il settore dei contact center in outsourcing una stazione appaltante responsabile, capace di andare ben oltre la mera applicazione di leggi e contratti, al fine di dare valore alla dignità del lavoro ed a tutela della buona e sana occupazione.

Con l’accordo sottoscritto in data odierna, infatti, sono oltre 1500 i lavoratori operanti sulle attività di customer di Poste Italiane che nell’ultimo biennio hanno cambiato azienda senza soluzione di continuità e ad invarianza economica e normativa.

Roma, 17 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

La 7: comunicato Pdr

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nell’incontro del 28 giugno u.s. l’azienda ha comunicato la propria volontà di erogare il prossimo luglio, “una tantum”, un blocchetto di buoni spesa utilizzabili per ogni genere di consumo per un valore netto di 140 € uguali per tutti. Pur essendo tale erogazione n...

Tiscali: comunicato unitario incontro AD su situazione azienda

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata dello scorso 21 giugno si è tenuto l’incontro nella sede Tiscali di Sa Illetta tra l’AD di Tiscali, dott. Ruggiero e le OO.SS. Nazionali (unitamente alle segreterie territoriali e le RSU) di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL Telecomunicazioni. L...

Wind Tre: comunicato scioglimento riserva su cessione ramo azienda

  3 Luglio 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 giugno è stata sottoscritta, in seguito alla conclusione della procedura di cessione del ramo d’azienda del call center “133” che da WIND TRE è passato a Comdata, un’ipotesi di accordo portato al vaglio delle lavoratrici e dei lavoratori impattati dalla ce...

Ericsson: comunicato incontro Ministero su licenziamenti

  28 Giugno 2017   Comunicati stampa
Martedì 27 Giugno, la delegazione sindacale di Ericsson, è stata ricevuta dal responsabile vertenze del Ministero dello Sviluppo, Dott. Castano. A nome di tutti i lavoratori, si è richiesto un intervento pressante e urgente del Ministro Calenda: in primo luogo nei c...