Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

enel accordo tw

Nella giornata di ieri è svolto il secondo incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, le RSU, l’azienda uscente Abramo CC e l’azienda subentrante Comdata S.p.A. per discutere la clausola sociale relativa alla commessa Enel-Distribuzione. Al termine dell’incontro si è raggiunto l’accordo che salvaguarda tutto il personale operativo a tempo indeterminato impattato dal cambio appalto (181 operatori + 11 Team Leader).

Le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti manterranno profilo orario, anzianità convenzionale, art.18, scatti di anzianità, livello inquadramentale ed inizieranno a lavorare, a partire dal prossimo 6 dicembre, presso la sede già esistente di Comdata Palermo e presso la sede di Settingiano che Comdata si appresta ad aprire nei medesimi locali in cui è oggi presente Abramo.

Inoltre l’accordo prevede, come condizione di miglior favore, che i 47 lavoratori con contratto in somministrazione operanti sulla sede di Palermo siano assorbiti da Comdata entro il mese di maggio 2022, con il medesimo tipo di contratto almeno fino alla naturale scadenza dello stesso. Su questo punto le Organizzazioni Sindacali, pur apprezzando l’impegno di Comdata ad allargare il bacino della clausola sociale, auspicano che il suddetto percorso si concluda nel più breve tempo possibile in modo da garantire la continuità occupazionale di questi lavoratori.

Infine, come richiesto dalla Organizzazioni Sindacali nel precedente incontro, vista la difficile situazione dell’azienda uscente, Comdata si riserva di valutare anche gli 11 lavoratori a supporto non esclusivo e diretto della commessa, inseriti nelle liste da Abramo, al fine di un’eventuale assunzione.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil esprimono soddisfazione per la sottoscrizione di questo accordo che, ancora una volta, dimostra come la clausola sociale sia uno strumento contrattuale inclusivo che consente di affrontare i cambi di appalto nel settore dei call center in outsourcing garantendo continuità occupazionale, salariale e normativa.

Roma, 18 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...