Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

enel accordo tw

Nella giornata di ieri è svolto il secondo incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, le RSU, l’azienda uscente Abramo CC e l’azienda subentrante Comdata S.p.A. per discutere la clausola sociale relativa alla commessa Enel-Distribuzione. Al termine dell’incontro si è raggiunto l’accordo che salvaguarda tutto il personale operativo a tempo indeterminato impattato dal cambio appalto (181 operatori + 11 Team Leader).

Le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti manterranno profilo orario, anzianità convenzionale, art.18, scatti di anzianità, livello inquadramentale ed inizieranno a lavorare, a partire dal prossimo 6 dicembre, presso la sede già esistente di Comdata Palermo e presso la sede di Settingiano che Comdata si appresta ad aprire nei medesimi locali in cui è oggi presente Abramo.

Inoltre l’accordo prevede, come condizione di miglior favore, che i 47 lavoratori con contratto in somministrazione operanti sulla sede di Palermo siano assorbiti da Comdata entro il mese di maggio 2022, con il medesimo tipo di contratto almeno fino alla naturale scadenza dello stesso. Su questo punto le Organizzazioni Sindacali, pur apprezzando l’impegno di Comdata ad allargare il bacino della clausola sociale, auspicano che il suddetto percorso si concluda nel più breve tempo possibile in modo da garantire la continuità occupazionale di questi lavoratori.

Infine, come richiesto dalla Organizzazioni Sindacali nel precedente incontro, vista la difficile situazione dell’azienda uscente, Comdata si riserva di valutare anche gli 11 lavoratori a supporto non esclusivo e diretto della commessa, inseriti nelle liste da Abramo, al fine di un’eventuale assunzione.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil esprimono soddisfazione per la sottoscrizione di questo accordo che, ancora una volta, dimostra come la clausola sociale sia uno strumento contrattuale inclusivo che consente di affrontare i cambi di appalto nel settore dei call center in outsourcing garantendo continuità occupazionale, salariale e normativa.

Roma, 18 novembre 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...